TESINE
DEL CORSO DI
SIMMETRIE E
INTERAZIONI FONDAMENTALI
Prof.
Guido
Martinelli
A.A. 2007-2008

Gli studenti che lo
desiderano possono sostenere un esame tradizionale senza tesine.
TESINE
CALCOLO DI QUANTITA' FISICHE
- Calcolo della sezione d'urto di Drell-Yan per la
produzione di un W carico (e di un fotone) a livello albero;
- Calcolo della sezione d'urto di produzione di
quark pesanti q + qbar -> Q + Qbar;
- Calcolo del vertice q-q-gluone a un loop con la
regolarizzazione dimensionale;
- Rinormalizzazione a un loop del propagatore del
pione e del kappa nella teoria chirale;
- Calcolo della vita media del protone con una
Hamiltoniana effettiva assegnata.
ARGOMENTI DI TEORIA
- CHIRAL PERTURBATION THEORY (A.Pich)
[hep-ph/9502366 22 Feb 95]
- RADIATIVE
CORRECTION AS THE ORIGIN OF THE SPONTANEOUS SYMMETRY BREAKING (Sidney
Coleman , Erick Weinberg) [Phys.Rev. D 7 , 1888 (1973)]
- INTRODUCTION TO THE BACKGROUND FIELD
METHOD (L.F. Abbot) [Ref.TH.3113-CERN]
- SU(5) -> SU(3) * SU(2) * U(1) ->
U(1)em [in GRAND UNIFIED THEORIES (Graham G. Ross] The
Benjamin/Cummings pub. 1984]
- EFFECTIVE FIELD THEORIES (A.V. Manohar)
[hep-ph/9606222 June 1996]
- STRONG CP VIOLATION (R. Peccei)
- ELEMENTI DI SUPERSIMMETRIA (J.P.
Derendinger)
h. CALCOLO DELL'ANOMALIA DEL MODELLO
SIGMA (C. Itzykson e JB. Zuber) [McGraw-Hill Int. Editions]
l. IL TEOREMA OTTICO E LA POLARIZZAZIONE DEL
VUOTO IN QED (M. Knecht) [dispense]