TESINE DEL CORSO DI INTERAZIONI FONDAMENTALI
Prof. Guido Martinelli
A.A. 2003-2004

CALCOLO DI QUANTITA' FISICHE
- Calcolo della sezione d'urto di Drell-Yan per la produzione di un W carico (e di un fotone) a livello albero;
- Rinormalizzazione a un loop di O1 e O2;
- Calcolo di Dgamma/dq2 semileptonico per D che va in K* coppia di leptoni;
- Rinormalizzazione a un loop del propagatore del pione e del kappa nella teoria chirale;
- Calcolo
della vita media di un adrone pesante (solo contributo non leptonico)
considerando il quark pesante come particella libera;
- Calcolo della vita media del protone con una Hamiltoniana effettiva assegnata.
ARGOMENTI DI TEORIA
- CHIRAL PERTURBATION THEORY (A.Pich) [hep-ph/9502366 22 Feb 95]
- RADIATIVE
CORRECTION AS THE ORIGIN OF THE SPONTANEOUS SYMMETRY BREAKING (Sidney
Coleman , Erick Weinberg) [Phys.Rev. D 7 , 1888 (1973)]
- INTRODUCTION TO THE BACKGROUND FIELD METHOD (L.F. Abbot) [Ref.TH.3113-CERN]
- LE OSCILLAZIONI NEL MODELLO STANDARD (Decio Cocolicchio) [IFUM PZ.TH Luglio 1993 (Lezioni)]
- THE HEAVY QUARK EFFECTIVE THEORY AND INCLUSIVE SEMILEPTONIC DECAYS (Lezioni di Matthias Neubert)
- NEUTRINO PHYSICS - THEORY (P. Lipari)
- THE MUON ANOMALOUS MAGNETIC MOMENT (M.Knecht)
- INTRODUCTION TO THE BACKGROUND FIELD METHOD (L.F. Abbot) [Ref.TH.3113-CERN]
- LE OSCILLAZIONI NEL MODELLO STANDARD (Decio Cocolicchio) [IFUM PZ.TH Luglio 1993 (Lezioni)]
- THE HEAVY QUARK EFFECTIVE THEORY AND INCLUSIVE SEMILEPTONIC DECAYS (Lezioni di Matthias Neubert)
- NEUTRINO PHYSICS - THEORY (P. Lipari)
- STRONG CP VIOLATION (R. Peccei)
- ELEMENTI DI SUPERSIMMETRIA (J.P. Derendinger)