Arts and Leisure
Teatro
Friedrich Durennmatt : I Fisici (nella parte di Moebius)
Bertholt Brecht : Vita di Galileo (nella parte del secondo astronomo, di un pretino e dell'individuo losco)
Bertholt Brecht : Antigone - un frammento (nella parte del Coro e della guardia)
Maggio 2005 - Roma, Universita' La Sapienza, Facolta' di Ingegneria, Chiostro di San Pietro in Vincoli (Flyer)
Monteporzio Catone, Villa Mondragone (Locandina)
Dicembre 2005 - Roma, Universita' La Sapienza, Biblioteca del Museo di Storia della Medicina (Locandina)
Febbraio 2006 - Cosenza, Teatro Rendano.
Dicembre 2006 - Roma, Universita' La Sapienza, Dipartimento di Fisica (Locandina)
Dicembre 2007 - Roma, Casa Circondariale di Regina Coeli.
Dicembre 2007 - Roma, Universita' La Sapienza, Facolta' di Giurisprudenza (Locandina).
Dicembre 2008 - Roma, Mercati Traianei, (Locandina e foto di scena).
Tagliacozzo - Settembre 2009 : La mela di Alan - Lettura scenica su Alan Turing.
Sapienza Università di Roma - Giugno 2011: La compagnia "Die Physiker" : La grande domanda di D. Adams
............................................................................................................ ......- Nove volte sette di I. Asimov
................................................................................................................ ...(volantino)
Leggere. Cucina tradizionale, cucina orientale, cucina molecolare. Musica Barocca (ascoltarla). Sentire il silenzio delle persone che aspettano al battuta..
Fare lezione e guardare negli occhi il lampo di chi ha capito. Poggio Catino, dove l'erba cresce sempre, ma il sole tramonta lontano.
La penisola di Hango Hanto, Giappone, dove i turisti non arrivano e d'inverno le strade interne sono chiuse per neve.