Esercitazioni del Corso di
    Laboratorio di Elettromagnetismo e Circuiti
  Prof. G. D'Agostini,  A.A. 04-05
Note sulle esercitazioni e sulle modalità d'esame
- Quaderni di laboratorio
 - Saranno di gruppo e devono essere consegnati al termine 
dell'esercitazione. Come impostazione, i quaderni saranno 
più dei "logbook" che delle vere relazioni, 
anche se conterranno pure delle rapide elaborazioni sui dati stessi
(vedi qui 
per la distinzione fra logbook e relazione). 
 - Relazione
 - La relazione è individuale su un tema, 
riguardante una o pià esercitazioni,
assegnato dal docente
 ed è basata sui dati raccolti durante le esercitazioni e registrati
nel logbook. Dovrà essere consegnata 
 al momento della prova individuale. 
 - Assenze
 - Le esercitazione hanno carattere di lavoro di gruppo. È ammessa
una sola assenza, che va comunque recuperata tempestivamente. 
Eventuali eccezioni, opportunamente giustificate,
saranno trattate individualmente. 
 - Prova pratica
 - Al termine del corso è prevista una prova pratica individuale.
 - Voto finale
 - Concorrono al voto finale: le valutazioni del quaderno di gruppo
e della relazione finale, il voto della prova pratica e 
il giudizio al (possibilmente breve) colloquio finale.
 
 
Studenti di anni precedenti
I singoli casi saranno trattati individualmente.
 
Tutti dovranno comunque sostenere la 
prova pratica individuale