 |
|
luogo e data di nascita: Napoli, 20 agosto 1952
|
qualifica: |
Professore ordinario presso il Dipartimento di Fisica - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Piazzale Aldo Moro, 2 - 00185 Roma, Italy
|
ufficio: |
Edificio G. Marconi, stanza n. 154, II piano
|
telefono: |
+39 06 49914234 (interno 24234)
|
area: |
Fisica delle particelle elementari
(fisica nucleare e subnucleare)
|
|

|
|
- Laurea in Fisica il 21 luglio 1975, relatore il Prof. Nicola Cabibbo, correlatore il
Prof. Giorgio Parisi, votazione di 110/110 e lode;
- Borsa di studio presso il Centro Linceo Interdisciplinare di
Scienze Matematiche, dal 1 novembre 1976 al 31 ottobre 1977;
- Ricercatore presso i Laboratori Nazionali di Frascati (LNF)
dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) dal marzo 1977 al 1988;
- Borsista presso la Divisione Teorica del CERN
(Organizzazione Europea per la Ricerca Nucleare) per il periodo 15 febbraio 1980-14 marzo 1982;
- Staff temporaneo presso
la Divisione Teorica del CERN, dal giugno 1985 al settembre 1988;
- Professore associato per il raggruppamento n. 178 (Fisica Teorica) a partire dall' A.A. 1988-1989;
- Professore di Ia fascia per il raggruppamento di Fisica Teorica, chiamato dalla Facoltà di Scienze dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" sulla cattedra di Meccanica Statistica presso il Dipartimento di Fisica dal 1990.
Periodi di visita in Laboratori o Università all'estero
- Laboratori Nazionali di Brookhaven, 6 settimane 1982;
- Divisione Teorica del CERN 2 mesi 1984;
- CNRS, Centre de Physique Théorique, Luminy, Marseille, 1 mese 1985;
- Pontifica Università Cattolica di Rio de Janeiro, 1 mese 1986;
- Ecole Normale Superieure di Parigi, 6 mesi 1993;
- Università di Seattle, Washington, 1 mese 1993;
- Divisione Teorica del CERN 1 anno in Sabatico A.A. 1994-1995;
- Università Autonoma di Madrid (borsa IBERDROLA), 3 mesi 1996;
- LPTHE, Università di Paris Sud (Orsay), 4 mesi 1997;
- LPT e LAL, Università di Paris Sud (Orsay), 1 anno in Sabatico A.A.1999-2000.
|