Attività di divulgazione della fisica nelle scuole, nei laboratori scientifici e nei festival sul territorio regionale e nazionale.
Art & Science across Italy è un PCTO biennale, destinato a studenti del III e IV anno delle scuole superiori. Gli studenti che partecipano realizzano opere d'arte ispirate a temi scientifici, esposte in prestigiosi musei. Gli autori delle opere selezionate per la mostra nazionale avranno la possibilità di seguire un master di una settimana al CERN su arte e scienza.
Il gruppo ha progettato e realizzato con il supporto della CC3M e di Sapienza la prima escape room sulla fisica delle particelle.
Arduino e gli smartphone permettono di eseguire misure come in un esperimento di fisica delle particelle: uno strumento automatico provvede ad acquisire i dati, che si analizzano su un computer. I sensori degli smartphone possono misurare accelerazioni, campi magnetici, intensità luminose e velocità angolari. Con Arduino puoi misurare questo e altro, imparando anche a programmare.
Partecipazione ad attività divulgative in presenza e in remoto in occasione delle celebrazioni annuali della notte europea della ricerca nel mese di Settembre.
Attività hands-on di analisi dati collezionati dall'esperimento CMS. Visita la pagina dell'evento del 2021.
Lezioni di fisica moderna, meccanica, termodinamica, elettromagnetismo e ottica agli studenti delle scuole superiori del territorio regionale per la preparazione alle competizioni delle olimpiadi della fisica. Partecipazione in collaborazione con Sapienza e AIF.