1.
Il metodo scientifico sperimentale. Grandezze fisiche
e unitˆ di misura.
2.
Posizione, velocita' e accelerazione. Sistemi di
riferimento in moto relativo.
3.
Principio di relativita' galileiana. Sistemi di
riferimento inerziali. Principio d'inerzia. Forza, massa inerziale e massa
gravitazionale. Secondo principio della dinamica. Trasformazioni di Galileo.
Riferimenti non inerziali e forze apparenti.
4.
Impulso e quantita' di moto.
5.
Momento di una forza e momento angolare.
6.
Pendolo.
7.
Lavoro di una forza. Teorema dell'energia cinetica.
Campi conservativi. Energia potenziale. Conservazione dell'energia meccanica.
Equilibrio di un punto materiale.
8.
Reazioni vincolari. Attrito statico. Attrito dinamico.
9.
Forze elastiche. Oscillatore armonico. Oscillatore
smorzato. Oscillatore forzato. Risonanza, potenza dissipata e fattore di
merito.
- Mencuccini, Silvestrini
"Fisica
I" (Ed. Liguori)
- Borgia, Grilli
"Fisica: Meccanica e
Termodinamica" (Ed. CISU)
- Focardi, Massa, Uguzzoni -
"Fisica Generale: Meccanica e
termodinamica" (Casa Editrice
Ambrosiana)
Libri di esercizi:
- Mazzoldi, Saggion, Voci
"Problemi di Fisica Generale:
Meccanica e Termodinamica"
(Ed. Libreria Cortina)