Next: Monitoring del calcolo su
Up: Attività di calcolo di
Previous: Tecniche di automazione dell'installazione
Al fine di definire gli algoritmi di trigger di alto livello
in CMS, un cospicuo numero di eventi
deve essere simulato
utilizzando appositi programmi di calcolo. Questo lavoro
è stato intrapreso dalla Collaborazione in modo distribuito
anche al fine di sottoporre a verifica le architetture
che si pensa verranno utilizzate nei prossimi
anni per il calcolo a LHC.
Nell'ambito di questa attività ho coordinato la produzione
di eventi nel biennio 2001-2002 a livello nazionale, occupandomi
dell'organizzazione
e della distribuzione del carico di lavoro in Italia. Il lavoro
consisteva, oltre che nel management vero e proprio della
produzione, nella realizzazione di sistemi automatici per la
sua gestione che venivano poi distribuiti ai vari siti. Molti
di questi strumenti sono stati la base di quelli
che sono correntemente utilizzati e richiesti
anche da laboratori esteri che partecipano allo stesso
programma.
Le tecnologie sviluppate espressamente per questa attività
costituiscono un investimento per le attività future legate
al calcolo di CMS: le stesse metodologie, infatti, potranno
essere applicate per la ricostruzione degli eventi fisici
nel rivelatore.
Next: Monitoring del calcolo su
Up: Attività di calcolo di
Previous: Tecniche di automazione dell'installazione
Giovanni Organtini
2004-02-03