next up previous
Next: L3 Up: curriculum Previous: Validazione Online di Dati

Bibliografia

1
Adeva, B ; et al. A Direct determination of the number of light neutrino families from $e^+ e^- \to$ neutrino antineutrino $\gamma$ at LEP Phys. Lett., B 275 1992 209-221

2
Adriani, O ; et al. A search for the neutral Higgs boson at LEP Phys. Lett., B 303 1993 391-399

3
Adriani, O ; et al. Inclusive search for the charmless radiative decay of the b-quark (b - s$\gamma$) Phys. Lett., B 317 1993 637-646

4
Basti, G et al.; Completion of the L3 e.m. calorimeter with a lead-scintillating fibers spaghetti calorimeter Nucl. Phys. B (Proc. Suppl.) 44 (1995) 132-137

5
Bakken, J A ; et al. Results on the calibration of the L3 BGO calorimeter with cosmic rays Nucl. Instrum. Methods Phys. Res., A : 343 (1994) 456-462

6
Adriani, O ; et al. A study of four-fermion processes at LEP Phys. Lett., B 321 1994 283-294

7
Organtini, G; Using Genetics in Particle Physics. Int. Journal of Mod. Phys. C, (6) 4 (1995) 605-610

8
Basti, G ; et al. The L3 lead-scintillating fiber calorimeter Nucl. Instrum. Methods Phys. Res., A : 374 (1996) 293-298

9
Nikl, M; Decay kinetics and thermoluminescence of PbWO$_4$:La$^{3+}$ Appl. Phys. Lett. 71 (26), 1997, 3755,3757.

10
Baccaro, S; Radiation damage and thermoluminescence of Gd-doped PbWO$_4$ phys. stat. sol. (a) 164, R9 (1997)

11
Baccaro, S; Ordinary and extraordinary complex refractive index of the lead tungstate (PbWO$_4$) crystal. NIM A 385 (1997) 209-214

12
Leonardi, E; Organtini, G; The crystal experiment. - 1998. Linux Journal; 51 (July 1998) 32-35.

13
Baccaro, S; Precise determination of the light yield of scintillating crystals. NIM A 385 (1997) 69-73

14
Baccaro, S; Influence of Gd$^{3+}$ concentration on PbWO$_4$:Gd$^{3+}$ scintillation characteristics - phys. stat. sol. (a) 179, 445 (2000)

15
S. Baccaro, et al. Detection of Photons Generated in PWO Scintillator Crystals NIM A 406 (1998) 276-286

16
Organtini, G; PbWO$_4$ crystals for the CMS electro-magnetic calorimeter Nucl. Phys. B (Proc. Suppl.) 61B (1998) 59-65

17
Baccaro, S; et al. An automatic device for the quality control of large-scale crystal's production NIM A 459 (2001) 278-284

18
Borgia, B; Performance of an automatic bench for scintillating crystal light yield measurement. - 1997. NIM A 426 (1999) 446-452

19
Acciarri, M; et al. Higgs candidates in e$^+$e$^-$ interactions at $\sqrt{s}$=206.6 GeV Phys. Lett. B 495 (2000) 18-25

20
Organtini, G. Software tools at the Rome CMS/ECAL Regional Center Comp. Phys. Comm. 140 (2001) 92-101

21
Organtini, The CMS electromagnetic calorimeter. G. Nucl. Instrum. Methods Phys. Res., A 478 (2002) 333-5

22
Barone, L.M. e Organtini, G; The REDACLE Workflow Management System, Linux Journal n. 118 (2003) 36-41
CURRICULUM DIDATTICO
Sono stato relatore di due Tesi di Laurea in fisica sullo sviluppo di metodologie Object Oriented per acquisizione dati e sulla valutazione delle risorse di rete necessarie per la realizzazione di un Centro di calcolo distribuito per l'esperimento CMS. Ho fatto parte della commissione per la valutazione di una tesi di dottorato per l'Università della Savoia (Annecy-le-Vieux, Francia), nel settore "Physique Experimentale et Instrumentation". Sono stato relatore di una tesi di laurea sulla calibrazione del calorimetro di CMS in situ attraverso i decadimenti semileptonici dei W. Per il Corso di Laurea triennale in Informatica sono stato relatore esterno per 6 tirocinanti. Attualmente seguo una tesi di laurea in fisica sullo sviluppo di metodi di analisi della qualità delle misure svolte presso il Centro Regionale per la costruzione del calorimetro e.m. dell'esperimento CMS. Negli scorsi mesi ho fatto parte di un gruppo per la progettazione di una nuova Aula multimediale per il Corso di Laurea in Fisica, che sarà presto operativa ed aperta anche ad altri Corsi di Studio. L'aula è dotata di 30 PC e di tutte le più moderne e sofisticate tecnologie per la didattica (lavagna elettronica, sistema di controllo remoto delle postazioni degli studenti, proiettore) e potrà essere impiegata per la realizzazione di progetti di e-learning. La sua inaugurazione è prevista per la fine del mese di febbraio 2003.
ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI del Dr. Giovanni Corrado Organtini
In questa sezione vengono elencati tutti gli articoli pubblicati su rivista internazionale con referee, nei quali compare la mia firma. Gli articoli sono stati divisi per esperimento.
next up previous
Next: L3 Up: curriculum Previous: Validazione Online di Dati
Giovanni Organtini 2004-02-03