Laboratorio di Calcolo per Fisici
Questo è il sito ufficiale del corso di Laboratorio di Calcolo per Fisici del Prof. Giovanni Organtini.
Su questo sito troverete tutte le notizie riguardanti lo svolgimento del corso.
Notizie
22 settembre 2010: Consultate i risultati degli esami alla relativa pagina. Pessimi risultati, in effetti :-(. Eppure il compito era facile...
15 settembre 2010: I risultati della prova scritta di Fisica I del 14 settembre sono consultabili alla pagina degli esami. Gli studenti che abbiano superato la prova possono decidere di verbalizzare il voto ottenuto, oppure chiedere di sostenere anche una prova orale. Per la verbalizzazione, gli studenti sono convocati il giorno 20 settembre p.v. alle ore 14:00 presso lo studio del docente. Gli studenti che intendano sostenere la prova orale o che abbiano la necessità di verbalizzare in altra data sono invitati a contattare il docente per e-mail.
6 luglio 2010: I risultati delle prove scritte di Fisica I e Fisica II odierne sono consultabili alla pagina degli esami. Gli studenti del corso di Fisica II che abbiano riportato una votazione maggiore o uguale a 18, o che siano in possesso dell'esonero, possono sostenere la prova orale nei giorni 8 e 9 luglio p.v., inviando una e-mail al docente per un appuntamento. Gli studenti che abbiano superato la prova scritta di Fisica I possono decidere di verbalizzare il voto ottenuto oppure di provare a migliorarlo sostenendo una prova orale. In ogni caso sono invitati a incontrare il docente, quanto prima, per l'eventuale verbalizzazione.
25 giugno 2010: il giorno 6 luglio p.v., in occasione della prova scritta di fisica II, si terrà una prova straordinaria di fisica I per coloro che hanno previsto di laurearsi a settembre. Per sostenere la prova è necessario dimostrare che fisica I è l'ultimo esame da sostenere.
23 giugno 2010: I risultati delle prove scritte di Fisica I e Fisica II sono consultabili alla pagina degli esami. Gli studenti del corso di Fisica II che abbiano riportato una votazione maggiore o uguale a 18, o che siano in possesso dell'esonero, possono sostenere la prova orale il giorno 25 p.v., inviando una e-mail al docente per prenotarsi. Le prove orali avranno inizio alle ore 9:30. Il docente provvederà a redigere un calendario sulla base delle prenotazioni, in modo da distribuire gli studenti nell'arco della giornata, evitando inutili attese. Gli studenti che abbiano superato la prova scritta di Fisica I possono decidere di verbalizzare il voto ottenuto oppure di provare a migliorarlo sostenendo una prova orale. In ogni caso sono invitati a comunicare al docente le loro intenzioni e a presentarsi il giorno dell'orale per l'eventuale verbalizzazione.
15 giugno 2010: I risultati delle prove di esonero sono consultabili alla pagina degli esami