Obiettivi
Conoscere le tecniche di progettazione per i linguaggi OO.
Saper realizzare programmi complessi in linguaggio C++.
Saranno discussi gli aspetti piu’ importanti del linguaggio C++ che negli ultimi anni hanno contributo all sua diffusione nel campo scientifico, sia teorico che sperimentale. Le sessioni di laboratorio aiuteranno lo studente ad acquisire praticita` con questo linguaggio per risoluzione di problemi scientifici.
Prerequisiti
Conoscenza di base del linguaggio C.
Programma
- Elementi del linguaggio C++: aspetti comuni e differenze rispetto al linguaggio C
- Introduzione alla programmazione agli oggetti
- Classi ed oggetti
- Polimorfismo, ereditarieta`, ed incapsulamento
- Astrazione: classi virtuali ed interfacce
- Introduzione alla programmazione generica: templates
- Compilatori, makefile, ed organizzaione del codice
- Librerie e dipendenze tra oggetti
- Gestione degli errori: eccezioni
- Tutte le tematiche trattate saranno accompagnate da esempi di applicazione a problemi di Fisica