Info Esoneri
- Ci saranno due esoneri (sempre ammesso che io riesca
a trovare un'aula e uno slot temporale che non si sovrapponga
ad altri vostri impegni, che non e' cosa banale).
-
Il secondo esonero coincidera' probabilmente
con la prima prova scritta di giugno. Lo studente
scegliera' se fare il secondo esonero (se il primo
e' sufficiente) o lo scritto.
- Agli esoneri possono partecipare:
- Studenti iscritti al secondo anno.
- Studenti "di fatto" del secondo anno, vale a dire,
studenti formalmente iscritti al terzo anno o fuori corso,
ma che soddisfano TUTTI i seguenti requisiti:
- non hanno ancora frequentato corsi del terzo anno;
- in questo semestre non stanno frequentando ALCUN corso del terzo anno;
- non hanno mai partecipato ad esoneri o esami
di Modelli e Metodi Matematici della Fisica.
Nel caso di studenti fuori corso, la partecipazione al primo esonero
implica la rinuncia a partecipare all'appello straordinario di Maggio
che si svolge pochi giorni dipo l'esonero.
- Studenti Erasmus.
-
La data del primo esonero sara' comunicata appena
avro' un'aula/slot disponibile.
-
I voti di ogni esonero o esame vanno da 0 a 33. 33 equivale a 30 e lode.
-
Chi prende almeno 15 al primo esonero puo' partecipare al secondo esonero.
Chi ha una media sufficiente agli esoneri, vale a dire (E1+E2)/2 ≥ 18,
puo' (se vuole) verbalizzare il voto, altrimenti
rinuncia ai voti acquisiti in E1 e E2 e
fara' uno scritto su tutto il programma.
-
Chi non ottiene almeno 15 al primo esonero
fara' uno scritto su tutto il programma.
Info Appello Straordinario
L'appello straordinario e'
riservato a studenti fuori corso, con disabilita', con DSA,
genitori, o che abbiano completato la frequenza a TUTTI i corsi.
L'appello straordinario ha la stessa struttura di un normale esame
e riguarda tutto il programma.