#include #include #include #include /* Si gioca ad una versione riveduta e corretta di Yatzee...Il gioco: Dati cinque dadi, si effettua un lancio dei cinque dadi. Si vince se tutti i dadi danno lo stesso valore. In caso contrario, al giocatore viene data la possibilita' di scegliere quali dadi tirare una seconda volta per tentare di vincere. Di solito qui si finisce. Nella versione del programma qui sotto, al giocatore si consente di riprovare fino a che non vince...*/ main(){ int dadi[5],i; int ok,yatzee=1; double seed; seed = time(0); srand48(seed); printf("Risultato primo lancio\n"); for(i=0;i<5;i++){ dadi[i]=lrand48()%6+1; printf("%2d",dadi[i]); } printf("\n"); // do{ for(i=0;i<5;i++){ printf("Vuoi tirare di nuovo il dado numero %d ?\n",i+1); printf("Inserisci 1 per il si e 0 per il no\n"); scanf("%d",&ok); if(ok)dadi[i]=rand()%6+1; } printf("Risultato\n"); for(i=0;i<5;i++){ printf("%2d",dadi[i]); if(dadi[i]==dadi[0]){ yatzee=1; }else{ yatzee=0;} } printf("\n"); if(yatzee)printf("Evviva hai fatto Yatzee!!!\n"); // }while(yatzee==0); }