#include #include void Stanza(void); main(){ char line[4]; // system("clear"); /* Assegnazione "manuale" dei caratteri */ line[0] = 'a'; line[1] = 'b'; line[2] = 'c'; printf("Le lettere in line sono %c,%c,%c,%c \n",line[0],line[1],line[2],line[3]); printf("Le lettere in line sono %s\n",line); printf("Le ultime due lettere in line sono %s\n",&line[1]); char line1[]="cane"; printf("\n\n%s\n\n",line1); // exit(0); /* Assegnazione automatica lunghezza della stringa. Uso puntatore */ char Petrarca[]="canzone, io t'ammonisco\n che tua ragion cortesemente dica,\n perché fra gente altera ir ti convene, \n et le voglie son piene\n già de l'usanza pessima et antica,\n del ver sempre nemica.\nProverai tua ventura\n fra' magnanimi pochi a chi 'l ben piace.\nDi' lor: - Chi m'assicura?\nI' vo gridando: Pace, pace, pace. -\n"; printf("\n\n\n Come si chiama questa poesia? \n \"%s\" \n\n",Petrarca); *(Petrarca)='C'; printf("Correzione: si comincia con la maiuscola:\n \"%s \" \n\n",Petrarca); // exit(0); /* Assengazione automatica della lunghezza di una stringa (notare le virgolette invece dell'apice), lettura con scanf (occhio che uno spazio interrompe l'input) e confronto elemento per elemento */ char pippo[]="gatto",pluto[100]; int k,check; do{ check=0; printf("Inserire password \n"); scanf("%s",pluto); for(k=0;k<6;k++){ if(pippo[k]!=pluto[k])check=1; } }while(check); // exit(0); /* Input con getchar() (qui lo spazio non e' un problema) */ char verso1[] = "Chi vuol esser lieto sia"; printf("Lorenzo dei Medici ha scritto \n \"%s\" \n",verso1); printf("Come continua?\n"); char lettera, verso2[27]; int i=0; getchar(); while ((lettera=getchar())!='\n') { if (i<26) { verso2[i++] = lettera; }else{ printf("Il verso e' troppo lungo! \n"); } } printf("\n\n Quindi i versi sono:\n \"%s \n %s\" \n \n",verso1,verso2); printf("Vediamo se e' vero....\n\n\n"); Stanza(); // exit(0); /* Modifica del formato in scanf per evitare problema dello spazio: dire esplicitamente quali caratteri si debbono considerare */ char topolino[100], minni[100], basettoni[100]; printf("\n Inserire la stringa per minni (max 9 caratteri). Qui lo spazio NON interrompe input \n"); scanf("%[a-z A-Z 0-9]",minni); printf("\n\n La stringa inserita e':"); printf("%s\n\n",minni); printf("\n Inserire la stringa per topolino (max 9 caratteri). Qui lo spazio interrompe input \n"); scanf("%s",topolino); printf("\n\n La stringa inserita e':"); printf("%s\n\n",topolino); printf("Dove e' finito il resto?\n\n"); scanf("%s\n\n",basettoni); printf("basettoni = %s\n\n",basettoni); } void Stanza(void){ char strofa[]="\n Mida vien dietro a costoro \n cio' che tocca oro diventa. \n E che giova aver tesoro \n s'altro poi non si contenta? \n Che dolcezza vuoi che senta\n chi ha sete tuttavia ? \n Chi vuol esser lieto sia \n di doman non c'e' certezza \n\n\n"; printf("%s",strofa); }