#include #include #include #define NMAX 100 main(){ int i,N,seed; double v[NMAX],w[NMAX],u[NMAX]; printf("Inserisci #elementi array\n"); scanf("%i",&N); /* Poiche' l'array e' allocato staticamente e ha dimensione massima NMAX */ /* controlliamo che l'utente non inserisca mai N>NMAX, cosa accadrebbe altrimenti?*/ while (N>NMAX){ printf("Errore, dimensione massima %i\n",NMAX); printf("Inserisci #elementi array\n"); scanf("%i",&N); } seed=time(0); srand48(seed); /*Programmiamo tutto in maniera compatta in un solo loop*/ /*v e' l'array popolato con numeri casuali*/ /*w e' l'array il cui elemento i-esimo é la media dei primi i elementi di v*/ /*u e' il vettore tale che u[N-i]=v[i-1], ovvero quello di ordine inverso */ v[0]=(double)lrand48()/RAND_MAX; w[0]=v[0]; u[N-1]=v[0]; for (i=1;i