![]() | ![]() |
|
6000 px × 4000 px 23.5 mm × 15.6 mm f = 217 mm; ISO 3200; 2 s; f/5.6 |
6000 px × 4000 px 23.5 mm × 15.6 mm f = 300 mm; ISO 800; 6 s; f/5.6 |
La linea orizzontale tratteggiata indica quando il modulo della differenza fra il valore di x istantaneo e quello asintorico si riduce di 1/e rispetto a quello iniziale. Come si vede dal grafico, questa condizione si verifica quando t = τ.
![]() |
![]() |
[ stessa vx0; diverse vy0 ] | [ stessa vy0; diverse vx0 ] |
STASERA! (e venerdì sera) | ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Wikipedia: Lux (con tabella di illuminamento, in particolare luna piena)
Tabella di valori di illuminamento in lux Storia dell'efficienza luminosa