Scritto 2 settembre 2025
- Soluzioni concettuali
- Urto completamente anelastico: velocità finale del sistema,
da cui variazione di energia cinetica.
- dpx = Fx(t) dt,
da cui px(t), ottenuta sommando le infinite
variazioni infinitesime.
Infine da px(t) e m si ricava vx(t).
- Confrontare le espressioni delle accelerazioni con e senza attrito.
- Illuminamento → flusso lumino→ intensità della sorgente.
Quindi, da flusso luminoso e potenza si ricava
l'efficienza (lm/W).
- Applicazione della legge di Stefan-Boltzmann del corpo nero.
- Uso di carta log-log.
- Partitore di tensione + effetto Joule.
- Variazione di potenziale → variazione di energia potenziale
→ variazione di energia cinetica, etc.
- Applicazione della Legge di Leonardo e
dell'equazione di Bernoulli.
- Lenti sottili, equazione dei punti coniugati e costruzione
dell'immagine
mediante l'uso di raggi notevoli.