R0 (resistenza interna generatore) | 50 Ohm |
RL (resistenza induttore) | 100 Ohm |
C (capacità) | 4.7 nF |
L (induttanza) | 10 mH |
V0 (tensione generatore) | 1 V |
1. R = 10 Ohm |
![]() |
2. R = 200 Ohm |
![]() |
3. R = 800 Ohm |
![]() |
4. R = 2000 Ohm |
![]() |
5. R = 2800 Ohm |
![]() |
6. R = 10000 Ohm |
![]() |
3. R = 10000 Ohm zoomato nei primi istanti di scarica. Si noti la partenza con derivata nulla, corrispondente al fatto che la corrente iniziale (=CdVc/dt) è nulla. (Una discontinuità nella corrente per t=0 implicherebbe una fe.m. indotta su L infinita.) Soltanto per tempi sufficientemente grandi il decadimento di scarica assume una forma esponenziale. |
![]() |