Next: Martedi 18/5, 8:00-10:00
Up: lezioni2html
Previous: Martedi 11/5, 8:00-10:00
- Ancora scarica di
su
e
: analisi del caso sovrasmorzato
per tempi immediatamenti successivi la chiusura del circuito:
in quanto
perche'
una discontinuità in
per
implicherebbe
indotta infinita. Soluzione di
per
reali e negative:
condizioni iniziali sono
e
:
e
hanno segni opposti e quello negativo è legato a
maggiore in modulo (si smorza presto e quindi
asintoticamente la soluzione è un semplice
esponenziale decrescente).
Considerazioni energetiche. Fattore di merito
legato al
numero di oscillazioni affinché l'energia si riduca a
di quella iniziale. Misura di
e pseudoperiodo;
misura di
.
in regime sinusoidale. Impedenza associata a
.
Corrente e
in funzione di
(ampiezza e fase).
Frequenza di risonanza. Larghezza di banda e sua relazione
con fattore di merito
. Misura di
dalla larghezza di banda.
dal punto di vista energetico e punto di vista
di circuito filtrante (filtro passa banda). Effetti di partizioni
dovuti alle resistenze inevitabili nei circuiti (
e
).
Perché si osserva nell'
che i massimi di
e
toccano la curva di
(generatore)?
Ma siccome vale, in generale, l'equazione
, ne deriva che
. Analoga relazione vale anche per
(ovviamente con
massimo di
), in
quanto attenuazione e sfasamento di
si ricavano dalle
analoghe formule di
, previa sostituazione
.
Definizione e uso del decibel.
Next: Martedi 18/5, 8:00-10:00
Up: lezioni2html
Previous: Martedi 11/5, 8:00-10:00
Giulio D'Agostini
2004-06-01