Prova in itinere LSM
23 novembre 2001

Check list

[Graphics:Images/index_gr_1.gif]

1. Cifre significative:

Vietato sbagliare!!

2. Coefficiente angolare:

m=[Graphics:Images/index_gr_2.gif]: facile, ma attenzione alle cifre!

3. Moda, mediana, media e deviazione standard:

media = <x>=[Graphics:Images/index_gr_3.gif]
varianza=[Graphics:Images/index_gr_4.gif]=[Graphics:Images/index_gr_5.gif]- [Graphics:Images/index_gr_6.gif], da cui sigma

Esempio:

[Graphics:Images/index_gr_7.gif]
[Graphics:Images/index_gr_8.gif]
[Graphics:Images/index_gr_9.gif]
[Graphics:Images/index_gr_10.gif]
[Graphics:Images/index_gr_11.gif]
[Graphics:Images/index_gr_12.gif]

4. Inferenza... banale

Se e' uscita almeno una croce la moneta non puo' avere due teste: P(falsa)=0.

5. Inferenza su r:

Ignorando i vari "+1" in quando siamo chiaramente in approssimazione di grandi numeri e chiamando SumXi e SumTi il il numero di conteggi totale per ogni gruppetto (dati che dovrebbero essere gia' tabulati e autocorretti nei quaderni), otteniamo:
E(r) =
[Graphics:Images/index_gr_13.gif], ove [Graphics:Images/index_gr_14.gif]= 100 * (3+6+12+30+100+300 s) =  45100 s per tutti i quaderni.

Esempio:

[Graphics:Images/index_gr_15.gif]
[Graphics:Images/index_gr_16.gif]
[Graphics:Images/index_gr_17.gif]

Nel riportare il risultato, si prendano 1 o 2 cifre significative per la deviazione standard. Il valore centrale avra' un numero di cifre consequente. In questo caso numerico entrambi questi risultati possono andare bene: 0.169 +- 0.002, oppure 0.1689+-0.0019 (il secondo e' preferibile se si devono effettuare ulteriori elaborazioni, come nel nostro caso).

6. Intervalli di probabilita' di r

Si leggono dalla tabella della normale standardizzata i valori di Z tale P(-z1 <= Z <= z1)  P(-z2 <= Z <= z2) valgano rispettivamente 0.5 e 0.9. Si ottiene:  z1=0.675 e z2=1.645, da cui Delta1=0.675*sigma e Delta2=1.645*sigma.

Esempio:

[Graphics:Images/index_gr_18.gif]
[Graphics:Images/index_gr_19.gif]
[Graphics:Images/index_gr_20.gif]

7. Inferenza su p

Nel limite di grandi numeri (e di normalita`):
Ep=x/n
Sigmap =
[Graphics:Images/index_gr_21.gif]

Esempio:

[Graphics:Images/index_gr_22.gif]
[Graphics:Images/index_gr_23.gif]
[Graphics:Images/index_gr_24.gif]

Per il calcolo di P(p>0.53) si usi opportunamente la tabella della normale standardizzata (non serve apportare alcuna correzione di 1/2 ai limiti dell'integrale in quanto p e' variabile continua!)

Risultato con Mathematica (per questo esempio numerico):

[Graphics:Images/index_gr_25.gif]
[Graphics:Images/index_gr_26.gif]

7. Grafico semilog

Avendone fatti 4 in laboratorio, dovrebbe essere banale.
- Attenzione a cosa mettere in scala logaritmica
- Attenzione al calcolo di m da
[Graphics:Images/index_gr_27.gif] (e non [Graphics:Images/index_gr_28.gif]).
- Attenzione alle cifre


Converted by Mathematica      November 23, 2001