Next: Valutazioni e interpretazioni della
Up: Incertezza e probabilità
Previous: Ricapitolando
  Indice
- Analizzare il valore di verità delle seguenti frasi pronunciate
a Roma mercoledì 8 ottobre 1997:
a)
domani è giovedì ;
b) ``domani arriva la Befana'';
c) ``domani piove'';
d) ``domani nevica''.
- Analizzare il valore di verità della frase ``nel 1969 un uomo
arriva sulla luna'' pronunciata nel: a) 1920; b) 1961; c) 1997;
- Si considerino i seguenti eventi, relativi alla ruota di Bari del
gioco del lotto:
``il primo estratto del 1975 è pari'';
``il primo estratto
di sabato prossimo (rispetto al giorno in cui stai leggendo questo testo)
è pari'';
``la somma dei cinque numeri estratti
il 10 maggio 1997 è inferiore a
15'';
``i cinque estratti di sabato prossimo sono tutti
dispari'';
``i cinque estratti del 10 maggio 1997 sono tutti
pari'';
``se i numeri estratti sono tutti pari la loro
somma è maggiore di 27;
``il 10 maggio 1997 è uscito
il terno 1-2-3'';
``il 10 maggio 1997 è uscito
il terno 12-45-60;
``il 10 maggio 1997 è uscito
l'ambo 37-45'';
- A quali eventi è applicabile il concetto di probabilità?
- È più probabile
o
?
- Supponiamo che
sia vero. In tal caso sarebbe più probabile
o
?
- Una scatola contiene 8 palline bianche e 2 nere, mentre
un'altra ne contiene
2 bianche e 8 nere. Le due scatole sono indistinguibili.
Si estrae una pallina da una scatola
scelta a caso e,
senza guardarla, la si ripone nell'altra scatola.
Successivamente si estrae
una pallina da quest'ultima scatola. Quanto vale la probabilità
che la pallina sia bianca?
- Una persona possiede due monete false, di cui una ha due teste
e l'altra due croci. Ne estrae a caso dalla tasca una e la lancia:
quanto vale la probabilità che esca testa?
- *** Aggiungere altre semplici valutazioni di probabilità... ***
Next: Valutazioni e interpretazioni della
Up: Incertezza e probabilità
Previous: Ricapitolando
  Indice
Giulio D'Agostini
2001-04-02