Next: Uso dello Strumento Universale
Up: Ottica geometrica
Previous: Lente d'ingrandimento
Indice
Questa semplicissima esperienza va effettuata in una stanza
diversa da quella dove sono i banchi ottici e quindi va fatta
prima o dopo le altre.
Si tratta di misurare il rapporto fra la profondità apparente e quella
vera del fondo di un bicchiere di plastica.
La misura è fatta accostando al bicchiere con
acqua un dischetto, simile al fondo del bicchiere, dove
sembrerà allo stesso livello del fondo apparente. Il bicchiere e il
dischetto andranno osservati dall'alto con entrambi gli occhi.
Quando il dischetto sembra nella posizione giusta verrà segnata
la posizione su un post-it attaccato al bicchiere. E' opportuno che
i vari membri del gruppo si alternino nelle misure, possibilmente
ripetendole più volte.
Per avere un'idea degli errori
di stima ed applicate le opportune correzioni
è opportuno anche misurare il livello del fondo
del bicchiere senz'acqua con lo stesso metodo con cui si stima
il fondo apparente.
Giulio D'Agostini
2001-04-02