Next: Oscilloscopio e studio della
Up: Uso dello Strumento Universale
Previous: Resistenza di una collanina
  Indice
Utilizzando la catenina di resistori da 100
ciascuna,
già predisposta su un apposito supporto, ripetere
le misure di tensione del nuovo partitore (vedi quanto descritto
in 1.2). Effettuare una serie completa di misure con i due
fondo scala più adatti ai valori di tensione che si ottengono
(può accadere che per una delle due serie un valore di tensione
ecceda il fondo scala).
Si riportino i valori della tensione
in funzione di
sul grafico elaborato al punto 1.2.
A differenza del caso precedente dei resistori da 100
si noterà un andamento non lineare.
Per calcolare l'andamento teorico si
ricordi che la resistenza interna del voltmetro è
data da
/V
, dove
è la tensione di fondo scala. E' opportuno ridurre il circuito
della catenina ad un generatore equivalente mediante l'uso del
teorema di Thevenin, come indicado nel seguente schema:
Next: Oscilloscopio e studio della
Up: Uso dello Strumento Universale
Previous: Resistenza di una collanina
  Indice
Giulio D'Agostini
2001-04-02