------------------------------------------------------------------------
Carta millimetrata:
------------------------------------------------------------------------
Misura e Analisi dei dati:
► introduzione organizzativa
al corso
►
note sulla definizione
operativa di una G.F.
►
note su misura di
pi-greco senza e con sistematiche
► note su dimensioni fisiche e sistemi di unità di
misura
------------------- A.A.
2019-2020 ---------------------
ð note
su misure singole sui cilindri nuovi
ð lavagna lezione telematica del 130320
ð lavagna
lezione telematica del 190320
ð lavagna
lezione telematica del 200320
ð note sul primo laboratorio da casa del 23/3/20
ð note su Accelerometro del Prof. Organtini
ð Lavagna guida prima esperienza
del 23/03/20
ð Esempio
di relazione di laboratorio
ð lavagna
lezione telematica del 24 e del 26/03/20
ð Lavagna_lezione_telematica_del_27/03/20
ð set-up pendolino con cellulare (giroscopio)_290320
ð note
sul secondo laboratorio da casa del 30/3/20
ð Lavagna guida seconda
esperienza del 30/03/20
ð Lavagna_lezione_telematica_del_31/03/20
ð Lavagna_lezione_telematica_del_01/04/20
ð Test CHI2
nel caso di un FIT (31/03/20)
ð Lavagna_lezione_telematica_del_02/04/20
ð Esempio di Test del CHI2 sui
residui con Kaleidagraph
ð Lavagna_lezione_telematica_del_030420
ð Criteri
di valutazione della prima Relazione di Laboratorio telematico (05/04/20)
ð Lavagna Ricevimento
Telematico del 06/04/20
ð Criteri
di valutazione della seconda Relazione di Laboratorio telematico (07/04/20)
ð Lavagna lezione telematica del
07/04/20
ð Lavagna lezione telematica del
08/04/20
ð Lavagna lezione telematica del
15/04/20
ð Lavagna lezione telematica del
17/04/20
ð Lavagna lezione telematica del
21/04/20
ð Lavagna lezione telematica del
22/04/20
ð Note sul terzo
laboratorio telematico del 27/4/20
ð Lavagna lezione telematica del
24/4/20
ð File
per il simulatore della molla 27/04/20
ð Lavagna guida
Terza Esperienza Telematica del 27/04/20
ð Lavagna Lezione Telematica del
28/04/20
ð Lavagna Lezione telematica del
29/04/20
ð Lavagna Lezione telematica del
05/05/20
ð Lavagna Lezione telematica del
06/05/20
ð Lavagna lezione telematica del
08/05/20
ð Lavagna lezione telematica del
12/05/20
ð Lavagna lezione telematica del
13/05/20
ð note su
uso del Simulatore per conteggi ipynb
ð Procedura
sperimentale conteggi
ð File da caricare per il
simulatore del contatore 14/05/20
ð Testo della prima Prova
Pratica Individuale del 13/05/20
ð Lavagna guida
4-rta esperienza telematica del 14/0520
ð Lavagna lezione telematica del
15/05/20
ð Criteri
di valutazione della 2-nda relazione di laboratorio
ð Criteri
di valutazione della 3-za relazione di laboratorio
ð Criteri
di valutazione della 4-ta relazione di laboratorio
ð Lavagna lezione telematica del
19/05/20
ð Analisi PrimoHit da G-M del
20/05/20
ð Lavagna lezione telematica del
20/05/20
ð Lavagna lezione telematica del
22/05/20
ð Lavagna lezione telematica del
26/05/20
ð Lavagna lezione telematica del
29/05/20
ð Lavagna lezione telematica del
05/06/20
ð Lavagna lezione telematica del
09/06/20
ð Lavagna lezione telematica del
12/06/20
-----------------------------------------------------------
► scelta dimensione bin di un istogramma
► rette di
minima e massima pendenza
► Criterio di Chauvenet per rigetto misura
► Esempi di istogrammi con Kaleidagraph (parte 1)
► Esempi di istogrammi con Kaleidagraph (parte 2)
► Analisi Misura p con
Kaleidagraph
► Generazione di una
gaussiana con Kaleidagraph
► note su propagazione “Quadratica” dell’incertezza
► note aggiuntive su probabilita’ empirica
►
note sul concetto di probabilità
► note aggiuntive su probabilita’ assiomatica
“Bernoulli”, ”Poisson”,
”Gauss” e ”Uniforme”
► note su distribuzione geometrica
► note su Moda,
Mediana e Media
► note sul problema della compatibilità tra misure
► note sul Principio della “Massima Verosimiglianza”
► riflessioni
numeriche sul Principio della “Massima Verosimiglianza”
ð Note
su massima verosimiglianza “numerico” (28/05/20)
► note-su-lin-fit-e-sistematiche
► confronto_medie_t_Student_formulario
► esempio numerico: Test c2 per
“conteggi”
► note su tabelle di contingenza 2x2
► note su Test di Kolmogorov-Smirnov
► note
su legge dei grandi numeri
------------------------------------------------------------------------
Esperimenti:
► note sicurezza in Laboratorio
► note su stesura di una relazione
►
misure spessore foglio di carta (03/07/18)
► note
su misura “casalinga” di g
► note su esperienza di misura della densita’ di un
corpo
(versione vecchia)
► note su
esperienza di misura della densita’ di un corpo
(versione nuova)
►
promemoria
per la prima esperienza in Laboratorio
►
numerologia_conti_propagazione_errori_massimi_030321
► note su sistematica in misura della densita’
ð Pendolo Semplice (Prof.
G. Organtini – 13/03/21)
ð Sintesi
pendolino (17/03/21)
ð Nota su Pendolo
Semplice (Prof. G. Organtini – 240321)
► note su esperienza con molla elastica
ð Note su
esperienza con una molla elastica (29/03/21)
(versione
nuova)
ð Guida
all’esperienza su studio di una molla (30/03/2021)
► note su esperienza del carrello (parte 1)
►
note su errore relativo angolo Q
► pro-memoria su
esperienza CARRELLO
► note su esperienza del carrello (parte 2)
► note su esperienza della risonanza con il carrello
► note su esperienze di statistica
► addendum
su esperienza dei conteggi
► note
su esperienze di statistica con nuovo contatore G-M
► immagini
di rivelatori tipo pancake G-M
► cenni su radioattivita’ (gergo)
ð Esperienza
su conteggi (Prof. G. Organtini 17/04/21)
ð App “Cosmic Rays
Live” misure e analisi dati (20/04/21)
ð Conteggio
dei cosmici LNGS – 24/04/2021
ð guida esperienza conteggi classe A2 (220421)
► note su esperienza con il pendolo fisico
► note su oscillazioni smorzate: fit con KALEIDAGRAPH
► note su:
scelta tra varie dipendenze funzionali “fittate” con
KALEIDAGRAPH
► Prova Individuale intermedia
► note su
esperienza con il volano
►
pre-analisi VOLANO ’’nudo’’ con Kaleidagraph
►
note su SW PASCO: Data Studio e Capstore
► pro-memoria su esperienza VOLANO
► note su esperienza con i fluidi
------------------------------------------------------------------------
Tesine:
► uso
di TRACKER (versione breve)
► idee
per TESINE utilizzando TRACKER
------------------------------------------------------------------------
► Testo e
soluzioni del 1-mo esonero scritto (28/04/2011)
► Testo
e soluzioni del 1-mo esonero scritto (09/05/2012)
► Testo e soluzioni del 2-ndo esonero scritto (05/06/2012)
► Testo e
soluzioni del 1-mo esonero scritto (24/04/2013)
► Testo e
soluzioni del 2-ndo esonero scritto (28/05/2013)
► Testo e soluzioni del 1-mo esonero scritto Classe A1 (28/02/2020)
► Testo e soluzioni del 1-mo esonero scritto Classe A2 (23/04/2014)
► Testo e soluzioni del 2-ndo esonero scritto Classe A1 (11/06/2014)
► Testo e soluzioni del 2-ndo esonero scritto Classe A2 (11/06/2014)
► Testo e
soluzioni del compito di esonero scritto Classe A1 e Classe A2 (22/05/2015)
► Testo e
soluzioni del compito di esonero scritto Classe A1 e Classe A2 (31/05/2017)
► Testo e soluzioni del compito di
esonero scritto Classe A1 (23/05/2018) e Classe A2 (25/05/2018)
► Testo
e soluzioni del compito di esonero scritto Classe A1 e Classe A2 (21/05/2019)
ð
Testo e soluzioni del compito di Esonero Telematico
(09/06/20)
ð
Testo e soluzioni del compito di Esonero (03/06/21)
ð
Note su Esercizio n.3 (11/06/21)
------------------------------------------------------------------------
Ultimo aggiornamento 10 Giugno 2021