Testi consigliati
Il testo di riferimento è Programmazione Scientifica di Barone, Marinari, Organtini e Ricci-Tersenghi, edito da Pearson Education. Il libro serve come manuale per tutti e tre gli anni di corso di laurea. In questo corso se ne illustrerà la prima parte.
Agli studenti piú interessati agli aspetti della programmazione in C consigliamo di acquistare anche un manuale del linguaggio come, ad esempio, il libro di Kelley e Pohl "C: didattica e programmazione", edito da Addison-Wesley.
Risorse in rete
Il sito di "Programmazione Scientifica" Slides In questa sezione sarà possibile scaricare dispense in formato elettronico,
che saranno disponibili dopo le corrispondenti lezioni.
Esercizi In questa sezione troverete degli esercizi, con il procedere del corso.
Il sito del Laboratorio
Variabili e loro rappresentazione