Next: Effetto degli errori sistematici
Up: Analisi grafica
Previous: Incertezza dei parametri mediante
  Indice
Osservando le formule (12.18) e (12.19)
si nota che, se
è uguale a zero, il coefficiente
di correlazione si annulla e anche l'espressione di
è uguale a
. Questo suggerisce che
per semplificare i conti conviene scegliere l'asse delle
ascisse in corrispondenza del baricentro dei punti, ovvero
effettuare la trasformazione di variabili
questo è particolarmente comodo se successivamente si
deve utilizzare la retta trovata per delle estrapolazioni
o, in generale, come curva di taratura.
Chiaramente si otterrano in questo caso
valori
e
diversi da
e da
ed è facile
dimostrare che
è uguale al
baricentro delle
.
Se si vuole visualizzare l'incertezza
su
e su
sarà sufficiente
- tracciare le rette passanti per il baricentro
e di pendenze
;
- disegnare una barra verticale centrata nel baricentro
e di semiampiezza
.
È possibile passare poi dai parametri nel sistema del
centro di massa a quelli nel sistema originale tenendo conto
che
,
e valutando
e
dalle
(12.18) e (12.19).
Next: Effetto degli errori sistematici
Up: Analisi grafica
Previous: Incertezza dei parametri mediante
  Indice
Giulio D'Agostini
2001-04-02