Per l'Anno Accademico 05/06 vedi qui
Inizio del corso: 26 febbraio 2007
   Orario: Lunedi e Venerdi 16:00-18:00, Aula 5 Matematica
   (orario ufficiale dei corsi)
   [ Tutoraggio (Marianna Testa <Marianna.Testa@roma1.infn.it>): Venerdi 12:30-14:00, Aula 5 Matematica ]
Test 
di autovalutazione  sulle conoscenze matematiche utili per il corso.
(Non è una brutta idea ri-autovalutarsi prima di affrontare lo scritto...)
Programma
Descrizione del corso.
Programma del corso.
Per i dettagli, vedi appunti online delle lezioni:
File ps e pdf.
Testi
I testi dei licei (specialmente se scientifici), opportunamente integrati con gli 
appunti delle lezioni vanno bene. (Si spera inoltre di avere in tempo utile
delle dispense specifiche per questo corso). Come seconda opzione (soprattutto per
chi non ha un libro di liceo) si suggerisce il 
Serway
 e Jewett, Principi di Fisica (EdiSES). 
Come sussidio matematici si raccomanda 
Metodi 
matematici per un corso introduttivo di Fisica (R. Davidson, EdiSES)
Una raccomandazione (anzi, 5): Five Frequently Fatal Freshman Physics Fantasies
 
Negli scritti è previsto l'uso di un formulario ufficiale del corso (non saranno
ammessi altri testi o appunti). Si raccomanda quindi di abituarsi
a risolvere i problemi facendo uso di tale formulario:
versione ps e
pdf
Prova in itinere
Orario: 16 aprile, Aula 1 NEC, 9:30-13:00 
(vedi calendario ufficiale).
Programma: meccanica, fino agli urti (vedi dettagli su appunti delle lezioni).
Tipo di esame: classico scritto, con una decina di problemi (vedi AA precedenti). 
Portare solo: documento di identità (da consegnare all'inizio)
e qualche documento provante iscrizione o pagamento tasse, 
 penna/e e calcolatrice scientifica (no cellulari, 
palmari, notebook o altre
diavolerie --- non sono consentiti prestiti!). 
Non è consentito l'uso di testi, appunti etc, con
eccezione del formulario ufficiale del corso che sarà 
distribuito insieme ai vari fogli
(testo, brutta e bella).
NOTA: storicamente, nessuno studente è 
mai riuscito a scopiazzare o a farsi passare il compito,
né ci riuscirà questa volta. Ergo, 
come si legge sugli avvisi di Porta Portese, astenersi perditempo.
             
Seconda prova (resto del programma, stesse regole):
   
  
Prova riservata a studenti immatricolati <= AA 05-06
Lunedi 18 giugno, con stesse regole e stesso programma 
AA 05-06.
   
Sessione estiva
Martedi 10 luglio, ore 14:00 Aula 1 NEC (stesse regole AA 05-06)
 
- Testo: ps, 
              pdf.
- Soluzioni: ps, 
              pdf.
- Risultati: file.txt
- Orali: 12 luglio, 9:00, ufficio docente.
Sessione autunnale
- Martedi 11 settembre, ore 14:00 Aula 1 NEF
 (Riservata a studenti immatricolati <= AA 05-06. 
Stesse regole e stesso programma di AA 05-06)
- Testo: ps, 
              pdf.
- Soluzioni: ps, 
              pdf. 
- Risultati: file.txt
- Orali: da fissare durante prova scritta.
 
- Martedi 18 settembre, ore 9:00 Aula 1 NEF
 (Stesse regole di AA 05-06)
- Testo: ps, 
              pdf.
- Soluzioni: ps, 
              pdf.
- Risultati: file.txt
- Orali: lunedi 24, ore 9:00, ufficio docente.
 
Altro materiale