Next: Giovedi 22/4, 8:00-10:00
Up: lezioni2html
Previous: Giovedi 15/4, 8:00-10:00
- Partitori di tensione e di corrente. Equivalenza
gravitazionale del partitore di tensione (impianto di risalita:
potenza erogata
. Legge di Ohm con segno:
:
nel senso che il verso della corrente è opposto a quello
secondo cui cresce il potenzale. Usando
e tenendo conto che se effettuiamo un ciclo ritorniamo allo stesso
potenziale, riotteniamo il secondo `principio' di Kirchhoff.
Circuito `guida' con due generatori e tre resistori.
Equazioni derivanti dai principi di Kirchhoff. Scelta iniziale dei
versi delle correnti. Soluzioni in termini delle correnti.
Calcolo del potenziale nei diversi nodi. Principio di sovrapposizione.
Principio di reciprocità (en passent).
Teorema di Thevenin
(con dimostrazione). Determinazione di
e
da calcoli o da misure (mediante corrente di corto circuito).
Applicazione al `circuito guida'.
Generatore ideale di corrente. Teorema di Northon
(senza dimostrazione) e verifica che produce gli stessi
effetti pratici su un carico.
Giulio D'Agostini
2004-06-01