Next: Martedi 27/4, 8:00-10:00
Up: lezioni2html
Previous: Martedi 20/4, 8:00-10:00
- Ponte di Weatstone visto come due partitori
affiancati: condizione di bilanciamento. Uso come
misuratore di resistenze. Caso di ponte sbilanciato e
intensità di corrente su una resistenza di carico.
Soluzione mediante theorema di Thevenin.
Generatore reale schematizzato con Thevenin. Potenza erogata
dal generatore in funzione del carico: potenza totale,
potenza erogata verso l'esterno, efficienza.
Alcuni esercizi interessanti sui condensatori (per casa):
a) Due condensatori carichi, rispettivamente
F
a 100 V e
F a 200 V: connessione in parallelo
delle armature con lo stesso segno)
bilancio energetico.
b) Un condensatore da 1
F è collegato a un generatore ideale
di tensione di
V: bilancio energetico (energia erogata
dal generatore e energia immagazzinata in
).
Tester ICE e suo uso per misure di tensione, corrente e resistenze
(e connessioni ad eventuale circuito!).
Cenni al principio di funzionamente e analisi dei circuiti
per le diverse configurazioni. Resistenze di `shunt'.
Uso del multimetro digitale. Esperienza in aula della
resistenza della `collanina' con gli estremi cortocircuitati.
Giulio D'Agostini
2004-06-01