Next: Scelta uniforme lungo
Up: pzd100Simulazione al computer di
Previous: Marcia a caso
  Indice
Vediamo ora un metodo più generale per generare numeri casuali
discreti o continui che seguono una
distribuzione qualsiasi, purché
definita in un intervallo finito:
- Si estraggono due numeri casuali
e
;
- da
si costruisce il valore della variabile di interesse
nell'intervallo in cui essa è definita (vedi sopra il
caso di generica distribuzione uniforme continua o discreta):
sia esso
;
- da
si costruisce un valore
distribuito uniformemente
fra 0 e il massimo di
(o un valore ad esso superiore):
- se
si considera
come valore estratto;
- altrimenti si annulla l'estrazione;
in entrambi i casi si ricomincia dal punto 1.
È facile convincersi che la probabilità che un valore
di
sia accettato è proporzionale a
, sia che questa
abbia il significato di funzione probabilità (variabile discreta)
che di funzione densità di probabilità (variabile continua).
Sebbene questo metodi sia uno dei più facili da implementare
può avere seri problemi di efficienza (nel
senso che in troppi casi l'estrazione
va a monte) se la
assume alti valori in un piccolo
intervallo e bassi valori altrove. Questo metodo
è chiamato ``hit or miss'' (inglese per
colpito o mancato) per il modo peculiare di estrazione.
Next: Scelta uniforme lungo
Up: pzd100Simulazione al computer di
Previous: Marcia a caso
  Indice
Giulio D'Agostini
2001-04-02