carlo.cosmelli at
uniroma1.it
Curriculum vitae
H index & simili
Pubblicazioni 2018-2020
.......... Principi di Fisica (I-II)
(Lettere e Filosofia) 2023-24
- Corso a.a. 2023-24:
- Inizio/fine: 29.2 / 30.5.2024
-
Lezioni: Lunedì, 14-16, aula III // Giovedì 12-14, aula XII
- Laboratorio: da definire, vedi link
- Iscriversi su Classroom - Principi di Fisica I - cod. v43toop
- Programma
-
Appelli d'esame a.a.2023-24: (in presenza)
Vedi su Infostud per dettagli ed orari
// 19.4 .2024 // 2.5 // 13.6 // 27-28.6 // 12.7 // 29.7
9.9 // 25.9 // 13.11. Orari e luogo su Infostud
- Cosa pensate di questo Corso (2018)
------------------------------
Scienza e Teatro - RMQ
.... Commedia Quantistica Relativistica in sette quadri
Spettacoli
2016
- Udine
il 18.3.2016
- Trento il 19.3.2016
presso il MUSE, ore 20.30,
- Entrambi gli spettacoli sono
gratuiti.
Programma
- Manifesti e Volantini dello
spettacolo a Udine 2106
-
Manifesto e Volantino dello spettacolo a Trento 2016..
- You Tube, estratto dello spettacolo di Giugno
2013.
-
Settembre 2013, Aula Magna, Programma di Sala .
Scene: La collina // Wormholes
-----------------------------------------
Higgs Tango
MACRO Asilo, Dizionario del Contemporaneo,
Roma, 7 novembre 2019
https://youtu.be/qcX1l5C6DYY
Testo e coreografia di Carlo Cosmelli e Alex Cantarelli,
con gli studenti del corso di laurea in Filosofia della Sapienza:
Olivia Angeletti, Alice De Fabritiis, Federico Guerzoni,
Maria Giulia Molinaro Vitale, Martina Paci, Lena Geo Stoilova.
dall'incontro di Carlo Cosmelli:
Il linguaggio scientifico: la necessità delle traduzioni
Ciclo di lezioni ‘Plurilinguismo’ a cura di Maria Eugenia
Cadeddu e Cristina Marras,
------------------------------------------------------------------------
Elezioni 2024 - qualche grafico
COURSERA - Open Online Massive Courses
Un corso
aperto a tutti, libero, in italiano con sottotitoli in
italiano e in inglese
Relatività e Meccanica Quantistica:
concetti ed idee
INIZIO 4 aprile, 4
maggio, 31 maggio 2016
Notizia ANSA
Fisica per Filosofi
4 maggio 2021
Intervengono Giorgio Parisi e Carlo Cellucci
I parte: https://youtu.be/AlDn0wlKiTA
II parte: https://youtu.be/vTgl5n3kIZk
Indice esteso - Errata corrige - Keplero
https://www.facebook.com/Fisica-per-Filosofi-108111328093122