Next: Attività di calcolo di
Up: Sviluppo di tecnologie di
Previous: Sviluppo di tecnologie di
L'attività in questo settore è testimoniata da diverse
note interne CMS e da presentazioni a Conferenze
Internazionali [20].
La natura distribuita del processo di produzione e la
complessità dello strumento rendono indispensabile l'uso
di software dedicato alla coordinazione delle attività:
a questo scopo ho collaborato alla realizzazione di un Data Base
basato su tecnologia Object-Oriented. A tal fine
ho promosso una collaborazione tra il
Dipartimento di Fisica di Roma TRE e il Dipartimento di
Discipline Scientifiche della stessa Università presso il
quale operava un gruppo di Ingegneri Informatici
coordinato dal Prof. Atzeni che ha preso parte all'iniziativa.
Per questo progetto ho preso parte alla definizione
dell'architettura generale e sono attualmente responsabile
della parte del sistema che si occupa del funzionamento
dell'interfaccia tra gli strumenti e il Data Base. Il Data Base,
infatti, non si limita ad immagazzinare i dati
raccolti durante le misurazioni, ma può memorizzare la
struttura del flusso delle operazioni da eseguire
(Workflow Management) e guidare
operatori e strumenti automatici nella operazioni di test
e di assemblaggio del
calorimetro.
Next: Attività di calcolo di
Up: Sviluppo di tecnologie di
Previous: Sviluppo di tecnologie di
Giovanni Organtini
2004-02-03