Fisica per Farmacia, canale C

(Farmacia, AA 05/06)

Pia Astone

E-mail : pia.astone@roma1.infn.it
)

Orario delle lezioni, canale C

Orario lezioni seconda parte del corso: marzo-giugno 2006 Pia Astone  
giornonominale effettivo(*)Aula
Mercoledi13.00-14:00 13.15-14.00 3 Nuovo Ed. Chimica
Giovedi15.00-17:00 15.15-17.00 Aula C Med. Legale
Venerdi16.00-18:00 16.15-17:45C medicina legale
(*)L'orario effettivo è quello al netto di intervalli accademici. il venerdi' non possiamo fare pausa fra le 2 ore perche' alle 17.45 bisogna lasciare l'aula.  
Inizio lezioni Lunedi 7 Novembre 2005.
Ultima lezione prima parte del corso: venerdi' 17 febbraio. ATTENZIONE:Le lezioni riprenderanno lunedi'6 marzo, con orario e aule sopra comunicate (disponibili anche sul sito di farmacia).
Termine lezioni Venerdi 19 Maggio 2006.


Regole per l' ammissione agli esoneri





Primo esonero:

Giovedi' 2 marzo 2006, ore 14-16 aula Amaldi Vecchio Ed. Fisica. Potete portare solo un formulario e la calcolatrice (+documento identita', matricola ..e la penna..)

Testo + soluzioni del primo esonero, compito A


Risultati del primo esonero



Secondo esonero:

Venerdi' 26 maggio 2006, ore 16-18 aula 3 di Matematica

Testo + soluzioni del secondo esonero, compito A

Risultati del secondo esonero



 

Ricevimento studenti

Lunedi 12-13 - Mercoledi' 12-13- Giovedi' 11-12.
Siete liberi di venire in altri orari. Eventualmente contattatemi prima, anche via e-mail.



Test di autovalutazione



Programma

programma del corso a.a. 2005/2006

Attenzione: il programma e' sintetico. Trovate le informazioni dettagliate sul programma svolto-e dunque sugli argomenti di esame- nel file seguente:

argomenti delle lezioni (aggiornati dopo le lezioni..)



Testi consigliati

Serway & Jewett "Principi di Fisica" Edises

Serway & Jewett "Guida allo studio e soluzione di problemi da Principi di Fisica" Edises

Halliday-Resnick-Walker "Fondamenti di Fisica" (ed. breve) Ambrosiana

C. Luci, "Dispense del corso di Fisica per Farmacia" (chioschi gialli)

P. Bagnaia,C. Luci, "Esercizi d' esame con soluzione" (chioschi gialli)

(vedi al link sotto)

Davidson "Metodi matematici per un corso introduttivo di fisica" Edises

(se volete un supporto di matematica)

Data del prossimo appello

Prova di settembre 2006:

Scritto:Martedi' 26 settembre 2006, ore 15 aula III di matematica. Ricordate di portare anche documento e calcolatrice !
Orale: Mercoledi' 27 settembre 2006, ore 12 aula Conversi VEF


Testo + soluzioni della prova scritta 12 giugno 2006

Risultati della prova scritta 12 giugno 2006


Orale di giugno:

Martedi' 13 giugno 2006, ore 13.30 aula Amaldi Vecchio Ed. Fisica.




Prova scritta di luglio 2006:

lunedi' 3 luglio 2006, ore 15 aula 3 di Matematica.


Testo + soluzioni della prova scritta 3 luglio 2006

Risultati della prova scritta 3 luglio 2006


Orale di luglio 2006:

Martedi' 4 luglio 2006, ore 14 aula Rasetti Vecchio Ed. Fisica.





Prova scritta di settembre 2006:

martedi' 26 settembre 2006, ore 15 aula 3 di Matematica.


Testo + soluzioni della prova scritta 26 settembre2006

Risultati della prova scritta 26 settembre 2006


Prova scritta di febbraio 2007:

lunedi' 5 febbraio 2007, ore 15 aula 3 di Matematica.


Testo + soluzioni della prova scritta 5 febbraio 2007

Risultati della prova scritta 5 febbraio 2007


Invito coloro che non sono stati ammessi all' orale a passare da me per prendere visione degli errori commessi !


Orale di febbraio 2007 :

Mercoledi' 7 febbraio 2007, ore 12 ufficio docente, Vecchio Ed. Fisica.




Prossimi appelli: le date qui sotto potrebbero subire lievi variazioni: il giorno esatto sara' poi comunicato


Orale : 7 febbraio 2007
Orale : 2 aprile 2007 (solo orale !)

Per tutti gli appelli seguenti seguite il link dell' a.a. 2006/2007 o guardate sul sito di Farmacia.




Siti utili:

Corso Fisica per CTF Prof. P. Bagnaia

Corso Fisica per Farmacia Prof. C. Luci


Volete un consiglio ??? Non cadete negli errori descritti in questo articolo:

leggetelo!