Next: Problemi
Up: Elementi di calcolo combinatorio
Previous: Alcuni esempi classici
Indice
- Il calcolo combinatorio si basa sulla regola fondamentale
del prodotto dei numeri di possibilità delle scelte successive.
- I concetti principali del calcolo combinatorio sono
-disposizioni di
oggetti (con ripetizioni):
-disposizioni semplici di
oggetti
(senza ripetizione), chiamato anche ``permutazioni
di
elementi
a
'':
- permutazioni di
oggetti:
- numero di combinazioni di
oggetti presi
a
:
- Si può arrivare agli stessi concetti del calcolo combinatorio
da diversi ``punti di vista'': quello degli ordinamenti,
quello delle occupazioni e quello delle estrazioni. A seconda del
punto di vista può cambiare il ruolo fra ``oggetti fisici''
e ``posizioni''.
- Questo capitolo costituisce una specie di parentesi e non
è essenziale per la comprensione del resto del testo.
Giulio D'Agostini
2001-04-02