next up previous contents
Next: Ricapitolando Up: Elementi di calcolo combinatorio Previous: Ordinamenti, occupazioni ed estrazioni   Indice

Alcuni esempi classici

Mostriamo ora alcuni esempi classici di applicazioni del calcolo combinatorio:
  1. P. Massimo numero intero senza segno rappresentabile con una parola di un computer a 32 bit.

    R. È equivalente al numero di parole di 32 lettere che si possono formare da un alfabeto di 2 lettere (0, 1): $ 2^{32}=4294967295$.

  2. P. Una moneta regolare viene lanciata $ 50$ volte. È più probabile la sequenza con 50 teste o la sequenza con testa e croce alternate?

    R. Si tratta di r-disposizione di $ n=2$ oggetti (``T'', ``C'') con $ r = 50$. Il loro numero è $ 2^{50}\approx 1.13\cdot 10^{15}$. Assumendo l'indipendenza dei lanci ogni sequenza ha la stessa probabilità ( $ \approx 8.88 \cdot 10^{-16}$).

  3. P. Perché molti sono convinti che la sequenza che ha il $ 50\,\%$ di teste e il $ 50\,\%$ di croci sia più probabile di quella con tutte teste?

    R. Si confonde la probabilità della singola sequenza con la probabilità di una qualsiasi sequenza che abbia metà teste e metà croci. Il numero totale di queste è dato da $ \binom{50}{25} = 1.26\cdot 10^{14}$. Queste sono in effetti l'11.2% del totale, ma purtroppo per vincere bisogna indovinare quella giusta.

  4. P. Calcolare la probabilità di estratto semplice, ambo, terna, quaderna e cinquina su una ruota del lotto (indipendentemente dall'ordine di estrazione).

    R. Il lotto ha $ N=90$ ``palline numerate'' (evitiamo di chiamarle ``numeri'' per evitare confusione) delle quali ne vengono sorteggiate $ n=5$. Il numero di gruppi di $ r$ elementi (con $ r=1, 2, 3, \ldots$ per singolo estratto, ambo, terna, etc.) che si possono formare con le $ N$ palline è:

    $\displaystyle \binom{90}{r}\,.$

    Di questi gruppi possibili, quelli favorevoli per vincere sono quelli che è possibile formare con le 5 palline estratte. Ne segue

    $\displaystyle P(r) = \frac{\binom{5}{r}} {\binom{90}{r}} = \frac{5\times \cdots \times (5-r+1)} {90\times \cdots \times (90-r+1)}\,,$ (3.14)

    da cui segue la formula ricorsiva
    $\displaystyle P(r)$ $\displaystyle =$ $\displaystyle P(r-1)\cdot\frac{6-r}{91-r} \hspace{0.8 cm} r=2, 3, \ldots, 5\,,$  

    con $ P(r=1)=1/18$.

    È interessante mostrare anche un altro modo di ragionare per ottenere lo stesso risultato: ci sono

    $\displaystyle \binom{90}{5}$

    possibili cinquine. Di queste ce ne sono

    $\displaystyle \binom{90-r}{5-r}$

    che contengono le $ r$ palline della scommessa (pari al numero di combinazioni delle rimanenti $ 90-r$ palline nelle $ 5-r$ posizioni che non interessano ai fini della scommessa). Ne segue

    $\displaystyle P(r) = \frac{\binom{90-r}{5-r}} {\binom{90}{5}}\,,$ (3.15)

    che ovviamente dà gli stessi risultati della (3.14).
  5. P. Quanto vale la probabilità che in un gruppo di $ r$ persone ce ne siano almeno due che hanno il compleanno lo stesso giorno? (Si assuma una distribuzione uniforme nelle nascite nei 365 giorni dell'anno e si trascurino per semplicità i bisestili.)

    Tabella: Probabilità che in un gruppo di $ r$ persone almeno due abbiano il compleanno lo stesso giorno. Il calcolo è basato sull'equiprobabilità delle nascite e trascurando l'effetto degli anni bisestili
    $ r$ 5 10 15 20 23 30 41 46 57 70
    $ P$ (%) 2.7 11.7 25.3 41.1 50.7 70.6 90.3 94.8 99.0 99.9


    R. Conviene partire dalla probabilità che tutte le $ r$ persone abbiano compleanni diversi, ovvero che $ r$ giorni estratti fra i 365 giorni dell'anno siano tutti differenti. Essa, data l'ipotesi di equiprobabilità, si riduce al calcolo del numero dei casi possibili (pari alle $ r$-disposizioni di $ n$ oggetti) e a quello dei casi favorevoli (pari alle $ r$-disposizioni semplici di $ n$ oggetti):

    $\displaystyle P(E_r) = 1 - P(\overline{E}_r)$ $\displaystyle =$ $\displaystyle 1 - \frac{(n)_r}{n^r}$ (3.16)
      $\displaystyle =$ $\displaystyle 1 - \frac{365\times 364 \times \cdots \times (365-r+1)}
{365^r}$  
      $\displaystyle =$ $\displaystyle 1 - \frac{365}{365}\times \frac{364}{365} \times \cdots \times
\frac{365-r+1}{365}\,.$  

    In tabella 3.2 è riportata $ P(E_r)$ per alcuni valori di $ r$. Si tenga conto che in realtà le nascite non sono distribuite uniformemente, ma si verificano più spesso in alcuni periodi dell'anno. Questo effetto tende a far aumentare la probabilità di coincidenze di compleanno (si immagini se, ad esempio, il 90% delle nascite si verificasse concentrate in un solo mese e il restante 10% negli altri mesi dell'anno).

next up previous contents
Next: Ricapitolando Up: Elementi di calcolo combinatorio Previous: Ordinamenti, occupazioni ed estrazioni   Indice
Giulio D'Agostini 2001-04-02