Next: pzd100Recupero e superamento del
Up: Il caso del sospetto
Previous: Pregiudizio, indizi e conclusioni
  Indice
Lo schema di riaggiornamento bayesiano della probabilità modifica
il grado di fiducia di una certa ipotesi, ma non può mai giungere
a certezze (a meno di non partire già da certezze, ma questa
è materia di dogmatici e non di persone di scienza).
Alla fine, avendo tratto conclusioni probabilistiche su un certo
evento bisogna prendere delle decisioni che sono responsabilità
di chi agisce. Ad esempio, nel caso del sospetto baro, si può
- accettare di giocare la (
)-ma partita con probabilità
di perdere con sicurezza;
- si può rifiutare il prossimo gioco, con probabilità
di offendere l'amico innocente.
Nei casi scientifici la scelta può
essere fra mancare il riconoscimento di
una grossa scoperta (non pubblicando i risultati)
e farsi deridere dalla comunità scientifica dicendo sciocchezze.
Giulio D'Agostini
2001-04-02