Next: Analisi degli eventi
Up: L3: misura delle proprietà
Previous: Costruzione del calorimetro a
Sono illustrati nella pubblicazione [7]. La
tecnica è stata anche presentata a due conferenze internazionali,
su richiesta degli organizzatori (AIHENP 95 e CHEP 97).
Ho introdotto per la prima volta l'uso di questa tecnica,
consistente in un algoritmo di
ottimizzazione della selezione basato su modelli che imitano
l'evoluzione naturale, nella fisica delle alte energie.
Tra i numerosi vantaggi di questa tecnica, particolare
importanza ha la possibilità di tenere sotto controllo
l'errore sistematico introdotto dai criteri di selezione.
Grazie alle notevoli prestazioni
degli algoritmi geneticamente ottimizzati, questa tecnica
è stata utilizzata in alcune analisi di fisica di L3 ed è
attualmente adottata dall'esperimento BaBar.
Recentemente ne ho sviluppato una nuova versione, utilizzando
delle tecnologie software più moderne, attraverso la quale
è possibile far evolvere popolazioni costituite da
qualsivoglia classe di variabili. È inoltre possibile
definire degli Osservatori della popolazione attraverso
i quali si può seguire l'evoluzione passo per passo.
Giovanni Organtini
2004-02-03