next up previous
Next: Misura dell'effetto della perdita Up: curriculum Previous: curriculum

L3: misura delle proprietà del bosone Z

Questa attività si è incentrata attorno a misurazioni e tecniche sperimentali che avevano come filo conduttore l'utilizzo del calorimetro e.m. di BGO dell'esperimento, alla cui progettazione e costruzione ha partecipato il gruppo di Roma con cui ho collaborato. Complessivamente, con l'apparato L3, abbiamo eseguito numerose misure di grande interesse per la fisica elettrodebole, alcune delle quali sono illustrate nel Phys. Rep. 236 (1993) 1-146 ``Results from the L3 experiment at LEP''. Tra le misure per le quali le caratteristiche del calorimetro elettromagnetico risultavano particolarmente importanti vi sono quelle riportate in [1] e seguenti (la pubblicazione allegata per la valutazione comparativa è stata la prima del genere, ed è stata scelta poichè contiene il maggior numero di dettagli sulla tecnica sperimentale. Le pubblicazioni successive ne hanno ridotto l'errore grazie all'aumento della statistica e al miglioramento della sistematica). In questa si sfrutta il decadimento $Z \to \nu\nu\gamma$ per misurare il numero di famiglie di neutrini. Al momento questa misura rappresenta la determinazione più precisa di tale grandezza. Nel seguito vengono discussi i principali contributi personali alle attività di ricerca di L3.

Subsections
next up previous
Next: Misura dell'effetto della perdita Up: curriculum Previous: curriculum
Giovanni Organtini 2004-02-03