next up previous
Next: Algoritmi Genetici Up: L3: misura delle proprietà Previous: Calibrazione in situ del

Costruzione del calorimetro a fibre scintillanti (EGAP)

Ho collaborato alla progettazione ed alla costruzione di un calorimetro a spaghetti [8] per L3 al fine di migliorare l'ermeticità del rivelatore, particolarmente importante per la rivelazione di possibili segnali supersimmetrici, ma di grande utilità in ogni analisi in cui il segnale è particolarmente raro. Per questo lavoro, oltre ad aver contribuito alla fase di progettazione, ho realizzato tutte le prove su fascio ed il sistema di test delle guide di luce. I risultati di questi lavori sono stati da me presentati alla conferenza ``Advanced Technology and Particle Physics'' tenutasi a Como nel 1994. Il calorimetro è stato installato nel 1996 in L3. Va ricordato che tra gli eventi candidati Higgs più significativi scoperti a LEP, uno ($H \to \nu\nu$) è stato rivelato grazie ad EGAP, nel quale è stata depositata tutta l'energia di rinculo [19].

Giovanni Organtini 2004-02-03