next up previous
Next: Costruzione del calorimetro a Up: L3: misura delle proprietà Previous: Calibrazione degli end-cap del

Calibrazione in situ del calorimetro di BGO

I risultati di questo lavoro sono illustrati in [5]. L'attività consisteva nell'acquisizione e nella successiva analisi di tracce di muoni cosmici che attraversavano il calorimetro di L3. L'impulso di queste particelle veniva misurato attraverso il rivelatore di muoni dell'apparato. Per questa attività ho ricoperto l'incarico di run coordinator durante il periodo di presa dati, ho scritto i programmi di monitor dell'acquisizione ed ho condotto in prima persona l'analisi dei dati, studiando la distribuzione di energia depositata nei cristalli. Questo lavoro ha mostrato per la prima volta la distribuzione longitudinale del danno da radiazione nei cristalli, confermando la validità della procedura di calibrazione che associa i segnali ottenuti da lampade Xenon a quelli prodotti da eventi Bhabha.

Giovanni Organtini 2004-02-03