Corso di Fisica nucleare e subnucleare per gli studenti del III anno della Laura Triennale.
Il corso tratta i concetti della fisica moderna a partire dall'esperimento di Rutherford.
Le conoscenze di cinematica, elettromagnetismo, e meccanica quantistica sono necessarie.
L'obiettivo del corso è quello di fornire le nozioni di base necessarie per la comprensione dei
metodi di calcolo numerico tipici della fisica e per la redazione di semplici programmi.
L'apprendimento del particolare linguaggio (C) e del sistema operativo (Linux) sono puramente
funzionali allo sviluppo delle capacità dello studente in termini di analisi e di descrizione degli
algoritmi risolutivi di un problema di fisica.
Introduzione a programmazione a oggetti in C++ e Python. Elementi di metodo multivariati per il calcolo.
E` richiesta una buona conoscenza dei contenuti del corso di Laboratorio di Calcolo
e del linguaggio C.
I teach a few lectures on calorimetry in high energy physics in the Laboratory of Elementary particle
physics for advanced undergraduate students. I also supervise the students using a spherical
detector made of NaI crystals for measurements of a Cesium source commonly called
La Sfera.
This is a C++ course for physics majors and graduate students in sciences and engineering.
The course covers the basic principles of object oriented programming. The ROOT toolkit is used
during the lab sessions to implement examples and introduce the students to analysis tools
such as histograms, fitting, and plotting the results. The syllabus of the course and teaching material
are available on the course's website.
Fisica per Scienze Biologiche (2008-2010)
Corso di Fisica generale per le scienze biologiche.