Laboratorio di Calcolo, Canale Pet-Z, Anno Accademico 2025/2026

Orario Lezioni

Inizio lezioni Mercoledi` 1 ottobre 2025 (Orario Lezioni Dipartimento,)

  • Lezione, Mercoledi` 8-10, Aula Cabibbo, Edificio Fermi (CU033)
  • Lezione, Venerdi` 10-11, Aula Cabibbo, Edificio Fermi (CU033)
  • Esercitazione Sessione 1, Lunedì 16-19, Laboratorio Calcolo, Piano 2, Edificio Fermi (CU033)
  • Esercitazione Sessione 2, Giovedì 9-12, Laboratorio Calcolo, Piano 2, Edificio Fermi (CU033)
  • Esercitazione Sessione 3, Venerdì 12-15, Laboratorio Calcolo, Piano 2, Edificio Fermi (CU033)

Avvisi

Tutte le comunicazioni saranno inviate esclusivamente tramite google classroom (codice: rji6wvwa). E` necessario registrarsi per ricevere avvisi e materiale aggiuntivo relativo al corso.

Prove di Esame

raccolta di testi e soluzioni di esami passati
raccolta di esercizi e spiegazione delle soluzioni a cura di studenti
esami passati di Prof. Rovigatti

Le date di tutte le prove di esame nel 2025 sono riportate sul catalogo dei corsi ed e` necessario prenotarsi su INFOSTUD prima della scadenza per poter sostenere la prova

L'orario e l'aula verranno comunicati dopo la chiusura delle prenotazioni in base al numero di prenotazioni.

Durante la prova potete consultare libri e appunti ma NON listati di programmi ed esercitazioni in forma cartacea o elettronica. Saper usare l'editor di testo, compilarore e girare il programma e` parte importante e richiesta dell'esame.

È possibile sostenere l'esame in tutti gli appelli. Gli appelli straordinari di maggio e novembre sono riservati alle categoria indicate nell'art. 40 del regolamento d'ateneo.

Gli studenti possono ritirarsi prima o al termine della prova. In questo caso la prova non sara` valutata e verra` verbalizzata come ritiro senza voto.

Risorse Utili

  • Unix: introduzione elementare: guida semplice che spiega gli elementi di base di Unix/Linux. Il capitolo 2 riassume i comandi piu` utilizzati in questo corso.
  • Prontuario del laboratorio di calcolo (pdf): una guida semplice per configurare un ambiente di lavoro linux per lo svolgimento di questo corso. Si ringraziano gli studenti Simone Di Micco e Numa Zorzi per il loro eccellente lavoro.

Materiale del Corso

  • Lezione 01, 2025-10-01: Introduzione. Organizzazione del corso e delle esercitazioni. Informazioni pratiche. Sistemi di numerazione. Base binaria, decimale, ed esadecimale. Rappresentazione dei numeri negativi.