Laboratorio di Elettromagnetismo e Circuiti
A.A. 08-09
Programma del corso
Programma di massima analogo a quello
dell'A.A. 02/03
Orari
[ Orario
generale II semestre ]
Canali |
Docente |
Lezioni | Aula |
Turni di Laboratorio(*)
|
A |
D'Agostini | Mercoledì 9:00-11:00 |
Conversi |
Martedi 14:30-18:30 |
B |
Di
Domenico | Mercoledì 9:00-11:00 | Majorana |
Lunedi 14:30-18:30 |
C (Astrofisica) |
Masi |
Mercoledì 9:00-11:00 | Rasetti |
Mercoledì 14:30-18:30 |
(*) Via Tiburtina 205: Google maps;
foto (street view).
, Tel. 06 4462760
|
Inizio lezioni: 18 marzo.
Calendario delle Esercitazioni
Martedì 7 Aprile | Misure in corrente continua |
Martedì 21 Aprile | Oscilloscopio e RC |
Martedì 5 Maggio | RC |
Martedì 19 Maggio | RCL 1 |
Martedì 26 Maggio | RCL 2 |
Martedì 9 Giugno | Diodo |
Martedì 23 Giugno | Linea di Trasmissione |
Promemoria e note varie sulle esercitazioni:
Quadro riassuntivo del lavoro da svolgere
Una raccomandazione (anzi, 5): Five Frequently Fatal Freshman Physics Fantasies
Esami
Voti logbook
[Per ritirare i logbook, con i quali ci si dovrà
presentare all'orale,
rivolgersi presso i laboratori di Sistemi e Segnali,
primo piano Edificio Marconi, dopo macchinetta del caffè.]
Scritto | 25 giugno, 14:30, Aula 1 |
risultati
|
Prova pratica
|
13 luglio: mattina (9:00)
13 luglio: pomeriggio (14:30) |
risultati
|
Orali
[- Prenotarsi su Infostud entro il 15/7!]
|
17 luglio, ore 9:00, Aula Rasetti 23 luglio, ore 9:00,
Aule 6 e 7
|
|
Recupero settembre
Prova pratica
[Prenotarsi! (*)]
|
16 settembre, ore 9:00 |
risultati
|
Orali | 24 settembre, ore 14:30, Aula 6
|
|
(*) Note:
- La prenotazione su Infostud
è essenziale per la verbalizzazione dell'esame in toto
(anche per coloro che avevano già sostenuto la prova pratica a luglio
e si erano prenotati su Infostud a suo tempo);
- La prenotazione per la prova pratica è importante per l'organizzazione logistica.
- Ne segue che
è richiesta la prenotazione
per la prova pratica mediante email al docente (giulio.dagostini@roma1.infn.it) con
- subject Prenotazione p.p. LEC 16/09/09;
- testo contenente solo nome e cognome
(non scrivere altro nell'email, in quanto tali email
servono solo per contare gli iscritti e potrebbero venir lette solo
immediatemente prima della prova pratica. Per qualsiasi altra cosa
inviare altra email con subject significativo.)
- Infine, qualcuno ha chiesto se è possibile presentarsi alla prova
pratica e ritirarsi senza consegnare, mantenendo così
il voto della prova precedente.
- A causa dei problemi organizzativi che comportano le prove pratiche,
tendo a scoraggiare tale prassi. Quindi, la nuova
prova "annulla"
il voto della precedente (le virgolette stanno a indicare che possiamo
in qualche modo ricordarci che in passato era stato fatto di meglio,
ma l'ultima prova peserà senz'altro di più nel giudizio finale).
|
Testi raccomandati
- Molti dei concetti di base si trovano sul manuale di
Fisica Generale II Mencuccini-Silvestrini, adottato
nei moduli di Elettricità e Magnetismo e
Elettromagnetismo
- Dispense di Alessio-Improta Misurazioni in corrente continua,
Misure in corrente alternata e
Oscilloscopio a Raggi Catodici (in collaborazione con Cesareni et al.):
Queste ultime due dispense si trovano, rispettivamente,
a pagg. 83-175 e 41-67 della dispensa
Esercitazioni di fisica sperimentale per chimici
- Dispense e note del docente
- Lucidi delle lezioni di de Bernardis-Masi
- Appunti vari del docente e promemoria delle esercitazioni
(vedi AA 02-03)
- Per alcuni argomenti, che saranno indicati a lezione, si vedano anche
Supporto software
Script gnuplot (AA 03/04):
studio di RC e RCL; potenza in C.A.
Altri script di gnuplot: Figure di Lissajous
Notebook di Mathematica, vedi nei
Promemoria AA 02/03.
Note su questioni informatiche
(scaricare file, usare gnuplot,
usare Linux senza disistallare Windows, etc)
Alcuni link utili
Torna alla pagina sulla didattica di G. D'Agostini.
Torna alla home page di G. D'Agostini
(contatti).
Last modified: 06/22/2010 19:33:36