Next: pzd100Distribuzione uniforme discreta -
Up: Distribuzioni elementari notevoli
Previous: Distribuzioni elementari notevoli
Indice
Distribuzione uniforme discreta
La più semplice distribuzione di interesse generale è quella in cui
si assegna lo stesso grado di fiducia a tutte le possibili realizzazioni
di
. Essa è chiamata distribuzione uniforme (discreta).
Prendiamo per semplicità una variabile casuale che può
assumere con uguale probabilità i primi
interi positivi.
Otteniamo la funzione
 |
(6.12) |
Introduciamo la notazione
per indicare che la funzione
di probabilità è condizionata da una certa distribuzione.
Qui
sta per ``costante'' e ``
'' sono i parametri della
distribuzione. In genere, per indicare sinteticamente che una variabile
segue una certa distribuzione di probabilità, useremo il simbolo
``
''. Ad esempio, in questo caso:
Valori diversi da 1, 2, ...,
sono impossili ed è
quindi pari a zero
la funzione di probabilità
in corrispondenza di essi. A volte, soprattutto in
trattazioni di impostazione più matematico, questo viene
esplicitato nella definizione, scrivendo, ad esempio:
La funzione di ripartizione è ``a gradini equidistanziati''
e, per
interi compresi fra 1 e
, assume i valori
 |
(6.13) |
mentre di altri valori
sono ottenuti dalla definizione di
.
La figura
6.4
mostra la rappresentazione a diagramma a barre di questo tipo
di distribuzione, per
.
I simboli
e
stanno ad indicare
grandezze atte a misurare in modo convenzionale (``standard'')
la posizione e la larghezza della distribuzione
e saranno descritte a partire dal paragrafo
6.8.
Figura:
Distribuzione uniforme discreta ottenuta associando
dalla variabile casuale
= ``esito del lancio di un dado''.
Il significato di
e
sarà illustrato nel seguito.
 |
Esempi banali di questa distribuzione sono le variabili associate
alle faccie di un dado (figura 6.4)
o ai numeri della tombola.
Un esempio
più vicino alla problematica della misura è quello
della prima cifra decimale che verrà indicata
da un termometro digitale se si misura un fluido
``a temperatura ambiente''.
Next: pzd100Distribuzione uniforme discreta -
Up: Distribuzioni elementari notevoli
Previous: Distribuzioni elementari notevoli
Indice
Giulio D'Agostini
2001-04-02