Anno accademico 2024/2025: Fisica, Corso di Laurea Ingegneria Gestionale. Canale 1 (A-K)

Elearning Fisica - Ing. gestionale.

Pia Astone

E-mail : pia.astone@uniroma1.it

Inizio lezioni: Giovedì 27 Febbraio 2025. Termine lezioni: 31 Maggio 2025

Orario lezioni  
 
Lunedì 13.15-17.00 Aula 12 Via Scarpa 14, RM005
Giovedì 14.15-17.00 Aula 12 Via Scarpa 14, RM005
Venerdì 15.15-18.00 Aula 12 Via Scarpa 14, RM005


Orari di ricevimento del docente: Ven ore 18.30-20 o Mercoledí 19-20. Con flessibilità, da concordare di volta in volta via email o a lezione. Anche da remoto. Link:

Stanza zoom personale


Avete un tutor per esercitazioni aggiuntive (Dott. Francesco Amicucci): Aula 12 Via Scarpa, Mercoledi ore 17-18.30, a partire da inizio marzo, con data che sarà comunicata via avviso.


Programma

Programma, canale 1 (2024-2025)


Iscrizioni esami su INFOSTUD.

Date esami, (indicata la data dello scritto, esami orali a seguire) orari e conferme su INFOSTUD e avvisi
Straordinari: 21 marzo 2025; 16 giugno 2025, se servirà (anche secondo esonero)
Regolari: 20 giugno 2025; 21 luglio 2025; 9 settembre 2025



Libri di testo

Libri di teoria ed esercitazione consigliati

Qui il link al drive. Folder con i pdf delle lezioni svolte, esercitazioni ed esercizi assegnati: Materiale didattico (lezioni, testi esercizi esame,..)


Esercizi utili e degli anni passati li trovate anche sul sito del corso, canale 2 (Prof. R. Li Voti):
Fisica (Secondo Canale) a.a. 21-22
Fisica (Secondo Canale) a.a. 22-23
Fisica (Secondo Canale) a.a. 23-24
(e anni precedenti e seguenti).



Scritto straordinario: 21 marzo 2025


Testi e soluzioni


Primo esonero: aprile 2024

Durata: 2 ore. 4 esercizi ciascuno da 8 punti. Ammissione al secondo esonero: voto >=16.

Testi e soluzioni


Scritto straordinario laureand*: XX giugno 2025


Testi e soluzioni



Scritto giugno : 20 06 2025


Testi e soluzioni, incluso esonero



Scritto luglio : 21 07 2025


Testi e soluzioni,incluso esonero



Scritto Settembre : 09 09 2025


Testi e soluzioni



Pia Astone web pages

Pia Astone: pagine per la didattica