Anno accademico 2019/2020: Fisica per Farmacia, canale C (studenti P-Z)
E-mail : pia.astone@roma1.infn.it
Inizio lezioni: Lunedi 2 marzo 2020
Per Coronavirus: lezioni tutte svolte negli stessi orari su piattaforma G-meet.
Orario lezioni:
Lunedi' | 11.15-13:00 | Aula D Tecce |
Mercoledi' | 11.15-13:00 | Aula D Tecce |
Venerdi' | 11.15-13:00 | Aula D Tecce |
Ricevimento studenti:
Sempre per Coronavirus: via Skype oGmeet o Zoom da concordare di volta in volta via email:
Tutto l' anno: contattatemi prima via e-mail.
Test
di autovalutazione
Programma
Informazioni dettagliate sul programma svolto e tutte le lezioni che via via faremo saranno disponibili. Trovate anche link alle registrazioni delle lezioni.
sul MOODLE Sapienza:
Iscrizioni esami su INFOSTUD !!
Aperti molto in anticipo
Per dubbi o info: contattatemi via e-mail
Date esami:
Ogni appello dura di solito una settimana. Ma data la situazione Coronavirus abbiamo diviso gli studenti in sottogruppi da 4-5 e fatto l'esame distribuendolo su diverse giornate. Scritto ed orale nella stessa giornata. Scritti da 1 ora circa, con stessa tipologia esercizi e livello di difficoltà solito. Solo esercizi più brevi, tipicamente da 5 punti a domanda - che deve essere corretta completamente, fino al risultato numerico.). REGOLE CHIARE ed ISTRUZIONI su e-learning.
12 febbraio 2020 (scritto e orale) a.a. passato.
02 Aprile 2020 appello straordinario per fc e laureandi. Scritto e orale. Spostato al 26 maggio. A DISTANZA.
22 giugno 2020 (scritto e orale. Primo appello per studenti del primo anno). A DISTANZA. Esteso su tutto il mese.
07 luglio 2020 (scritto e orale).A DISTANZA. Esteso su tutto il mese.
Altro appello a fine luglio di solo orale (per chi ha lo scritto valido)
02 settembre 2020 (scritto e orale). A DISTANZA. Esteso su tutto il mese.
Altro appello a fine settembre (solo orale, come per luglio)
15 dicembre 2020 appello straordinario, per fc e laureandi. Scritto (su richiesta) e orale. A DISTANZA
2021, 18 gennaio (scritto ed orale)
In generale, laddove e’ previsto solo orale lo studente deve avere uno scritto valido, fatto in precedenza. Gli scritti normali hanno validita' per 3 sessioni (non contano le sessioni straordinarie). Uno scritto viene superato con voto superiore o uguale a 15/30. Gli scritti straordinari valgono solo per la sessione in cui sono stati fatti. Allo scritto vi verra' dato da noi un formulario da consultare, ma non potrete usare altro (a parte la vostra calcolatrice). I cellulari devono essere spenti e riposti nello zaino/borsa e non possono pertanto essere usati neanche come calcolatrice.
Ma a.a. 2020: Vedete le regole degli esami a distanza su Elearning. Scritto ed orale nella stessa sessione/giornata SEMPRE per tutti. Scritti da circa 1 ora, validi pertanto solo un appello.
Testo del compito di Febbraio 2020, con soluzioni
Testo del compito straordinario di Aprile/Maggio 2020, con soluzioni
Testo di tutti i compiti di Giugno 2020
Testo di tutti i compiti di Luglio 2020
Testo di tutti i compiti di Settembre 2020
Usateli per esercitarvi, ma non ho le soluzioni scritte..non le ho mai scritte su computer.
Testo di tutti i compiti di Dicemmbre 2020
Usateli per esercitarvi, ma non ho le soluzioni scritte..non le ho mai scritte su computer.
Testi consigliati
- Serway & Jewett "Principi di Fisica" Edises V edizione. Con ebook (importante per avere la versione ebook con le mie note ed esercizi ecc..)
- P. Bagnaia,C. Luci, "Esercizi d' esame con soluzione" Questo va preso e dovreste anche farne gli esercizi...Ai chioschi gialli o qui:
- Tutti gli esercizi presi da queste pagine web (salite un livello e scendete nei vari anni)
Possono aiutarvi i files seguenti, che contengono argomenti ed esercizi svolti in anni passati:
Appunti delle lezioni svolte a.a. 2010/11: parte I pdf
Appunti delle lezioni svolte a.a. 2010/11: parte II pdf
Appunti delle lezioni svolte a.a. 2010/11: parte III pdf