Anno accademico 2020/2021: Fisica per Farmacia, canale C ( P-Z)
E-mail : pia.astone@roma1.infn.it
Inizio lezioni: Mercoledi 3 marzo 2021
modalità esatte saranno comunicate (presenza in parte a turni)
Orario lezioni:
Lunedi' | 11.15-13 | Aula D Tecce |
Mercoledi' | 11.15-13 | Aula D Tecce |
Venerdi' | 11.15-13 | Aula D Tecce |
Ricevimento studenti:
Via Skype o Gmeet o Zoom da concordare di volta in volta via email (data la situazione direi sia meglio
Tutto l' anno: contattatemi prima via e-mail.
Test
di autovalutazione
Programma
Per gli studenti degli anni precedenti: fa fede- e sarà sempre così- il programma a.a. 2019-2020.
A meno che su vostra richiesta, se avete riseguito in questo anno, non vogliate essere interrogati sul programma attuale.
Informazioni dettagliate sul MOODLE Sapienza:
Formulario per lo scritto (all'orale NON potrete usarlo)
Iscrizioni esami su INFOSTUD !!
Aperti molto in anticipo. Appelli tutti già presenti
Per dubbi o info: contattatemi via e-mail
Date esami:
Le data possono subire variazioni (solo in avanti). REGOLE CHIARE ed ISTRUZIONI sono verranno date su e-learning. Comunque sempre appelli di Scritto ed Orale. Lo scritto di giugno è l'unico a valere anche per l'appello seguente.
10 febbraio 2021. a.a. passato.
12 Aprile 2021 appello straordinario per V anno fc e laureandi.
21 giugno 2021 (21,23). Orali: 24, 25 (se serve) e 1 luglio. DA REMOTO: 28/06 (scritto e orale a seguire). Scritto Aula D, Tecce (ed CU018). Orali: Aula B, Tecce.
12 luglio 2021 (12,13,14). Orali: 15, 16 (se serve) e 29/07. Scritto Aula D, Tecce (ed CU018). Orali: Aula B, Tecce.
06 settembre 2021. Con possibilità di farer l'orale anche a fine mese.
02 dicembre 2020 appello straordinario, per V anno fc e laureandi.
17 gennaio 2021.
Allo scritto vi verra' dato da noi un formulario da consultare, ma non potrete usare altro (a parte la vostra calcolatrice). I cellulari devono essere spenti e riposti nello zaino/borsa e non possono pertanto essere usati neanche come calcolatrice.
Altri particolari verranno dati a lezione e scritti su eLearning.
Testi compiti di Gennaio 2021
Testi compito di Febbraio 2021
Testi compito di Aprile
Testi compito di Giugno 2021
Testi compito di Luglio 2021
Testi compito di Settembre 2021
Testi compito Dicembre 2021
Testi compito Gennaio 2022
Testi compito Febbraio 2022
Testi consigliati
Per la parte di Fisica:
- Serway & Jewett "Principi di Fisica" Edises V edizione. Con ebook
(importante per avere la versione ebook con le mie note ed esercizi).
P. Bagnaia, C. Luci, "Esercizi d' esame con soluzione". Li trovate qui:
Tutti gli esercizi presi da queste pagine web (salite un livello e scendete nei vari anni).
Per la parte di statistica:
Scegliete fra:
Taylor. Introduzione all'analisi degli errori, Zanichelli.
Oppure:
Dispense del Prof. G. D'Agostini:
Ovviamente limitandovi ai paragrafi degli argomenti nel programma del corso. Il secondo è quello dal quale ho preso la maggior parte del materiale. Inoltre troverete materiale del Prof. Dario Menasce (Milano Bicocca), i riferimenti sono tutti nella presentazione che trovate sotto (la matematica nella pandemia da COVID-19).
File lezioni di statistica:
Possono aiutarvi i files seguenti, che contengono argomenti ed esercizi svolti in anni passati:
Appunti delle lezioni svolte a.a. 2010/11: parte I pdf
Appunti delle lezioni svolte a.a. 2010/11: parte II pdf
Appunti delle lezioni svolte a.a. 2010/11: parte III pdf