Laboratorio di Calcolo (2018/2019)
(G. D'Agostini, Canale A-C)
[a meno che i dispositivi non vengano utilizzati per finalità didattiche]
Lista studenti registrati a laboratorio
Wifi eduroam: si ricorda che registrandosi alla Biblioteca
di Fisica si ottiene anche l'accesso alla rete wifi
eduroam (info sulla connessione)
Stazione orbitale ISS
mercoledì 10: nuovo passaggio visibile della stazione orbitale
vedi qui
per info sulle previsioni (anche lun 8, ma bassa rispetto all'orizzonte).
Ancora sui diametri angolari


[ Ma può essere più utile memorizzare i reciproci degli angoli espressi in radianti! ]
[ E, comunque, le dimensioni angolari variano da persona a persona ]
Dettaglio delle lezioni
(contiene anche file di comandi R ed esercizi proposti)
Archivio
Gallery
Argomenti di Matematica e Fisica in cui 'ci siamo imbattuti'.
Orari
Lezioni
(Orario ufficiale del Corso di Laurea )
- Merc 8:00-9:00, Aula 3
- Giov 8:00-10:00, Aula 3
Inizio lezioni: mercoledì 26 settembre
Fine semestre: venerdì 18 gennaio
Esercitazioni
- Laboratorio di Calcolo Edificio Fermi: secondo piano, vicino Aula 3.
- Laboratori di Via Tiburtina:
Via Tiburtina 205
Come contattare il docente
- per ufficio e mail vedi qui;
- nelle email si raccomanda di mettere un subject
appropriato al contenuto (sigla del corso: LabC).
Archivio
[24/09] Informazioni preliminari
[24/09] Passaggio ISS orbitale
[25/09] Lavoro suggerito alla prima lezione
[26/09] Lavoro suggerito alla lezione 2
('Cupolone')
[28/09] Piano complesso
[01/10] Prima 'dispensa' su R
(con info su directory di lavoro, scrittura/esecuzione script
e altre questioni importanti per cominciare anche in modo autonomo)
[03/10] Esercizio sulla statua della Minerva
[04/10] Avviso del 4 ottobre (per la serie "ve lo avevo detto")
[05/10] Soluzione delle equazioni zn = i, con n = 2 e 4
[08/10] Lavoro suggerito Lun 8 Ottobre
[08/10] Piano complesso con animazione
Comandi Unix (il loro numero aumenterà con il tempo).
Funzioni R (idem).
Cose da sapere
Link vari
Back to G. D'Agostini Home Page