a=2; b=-1; c=-3 # cambiare questi valori per ottenere i vari casi discr = .... # calcolare il discriminante if(discr < 0) { # se discr è negativo sprintf("discriminante <0 : soluzioni complesse coniugate") sol1 = ... # calcolare la prima soluzione complessa sol2 = ... # calcolare la seconda soluzione complessa } else { # altrimenti sprintf("discriminante >= 0 : soluzioni reali") sol1 = ... # calcolare la prima soluzione reale sol2 = ... # calcolare la seconda soluzione reale }
Nota: Si ricorda di fare i conti sia con carta e penna (e/o a mente), per avere rapidamente l'ordine di grandezza, che con la calcolatrice (senza esagerare con le cifre da riportare — due o tre cifre significative vanno in genere bene) o meglio ancora con R (stesso discorso vale per le cifre) al fine di verificare il risultato (e magari imparare che nel conto fatto a mano il risultato è generalmente corretto, benché approssimato, mentre in quello fatto con 'calcolatori' ci si può sbagliare alla grande!, ovvero mancare completamente l'ordine di grandezza).
Materiale di supporto
Esercizi proposti
Materiale e problemi
Storia odierna di R: Rhistory_24ott.R
Lavoro raccomandato:
Storia odierna: Rhistory_25ott.R
-rwxr-xr-x 1 giulio giulio 8360 Nov 7 20:41 vettori_08 -rw-r--r-- 1 giulio giulio 507 Nov 7 20:41 vettori_08.c
-rwxr-xr-x 1 giulio giulio 8360 Nov 7 20:57 vettori_08 -rw-r--r-- 1 giulio giulio 511 Nov 7 20:57 vettori_08.c→ cambia solo il sorgente a causa dei 4 caratteri aggiunti!
Puntatori a ... puntatori