Next: Valore atteso e deviazione
Up: Distribuzioni di probabilità di
Previous: Distribuzione binomiale - da
  Indice
La figura 7.1
Figura:
Esempi di distribuzione binomiale
in funzione dei parametri. Dall'alto verso
il basso viene fissato
e diminuisce
. Da sinistra a destra
aumenta
per
costante.
 |
mostra degli esempi di distribuzione
binomiale per alcuni valori di
e di
. Si noti come:
- all'aumentare di
e di
;
la distribuzione si sposta a valori sempre più elevati;
- all'aumentare di
la distribuzione diventa
relativamente più stretta (ovvero se
la larghezza viene rapportata al valore centrale);
- all'aumentare di
la distribuzione di infittisce e,
per valori di
distanti da 0 e da 1, acquista una forma regolare
``a campana''.
Per provare che
è
sufficiente ricordare che la sommatoria
corrisponde allo sviluppo di
(vedi anche par. 3.2.6),
pari a 1 essendo
.
Subsections
Next: Valore atteso e deviazione
Up: Distribuzioni di probabilità di
Previous: Distribuzione binomiale - da
  Indice
Giulio D'Agostini
2001-04-02